Pedemontana reggiana, la Bonifica dell’Emilia Centrale pone in sicurezza i versanti
Fase finale per il duplice intervento di manutenzione straordinaria a Quattro Castella e San Polo d’Enza, finanziato dal Consorzio per 91 mila euro […]
Fase finale per il duplice intervento di manutenzione straordinaria a Quattro Castella e San Polo d’Enza, finanziato dal Consorzio per 91 mila euro […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL CLIMA CHE CAMBIA: TAVOLIERE DELLE PUGLIE DA GRANAIO D’ITALIA AD OASI DI SICCITA’. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “E’ L’ESEMPIO PALESE DELLA […]
Piacenza, 14 febbraio 2025 – Si è svolto martedì 11 febbraio l’incontro del Nucleo Tecnico Politico per la Montagna, indetto dal Consorzio di Bonifica […]
Catellani: “Momento di scambio culturale per indagare soluzioni sostenibili e resilienti sulla gestione della risorsa acqua” Reggio Emilia, 13 Febbraio 2025 – Il Consorzio di […]
SERENDIPITY A PARMA: SCOPERTO IL CELEBRE ABITATO MEDIEVALE DI CASOURI GRAZIE AI LAVORI DEL CONSORZIO DI BONIFICA “Quando parliamo di multifunzionalità della Bonifica, a questo […]
Al tavolo di un gremito Centro Malaguzzi (RE) i nomi di spicco del panorama accademico italiano Boccaletti, Toscano e Brath oltre ai rappresentanti […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. I CAMMELLI SUL VESUVIO. NAPOLI PIU’ CALDA DE IL CAIRO. IN UNA PRIMAVERA FUORI STAGIONE ED A RISCHIO IDROGEOLOGICO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente […]
Da Piacenza a Rimini l’elenco delle infrastrutture utili per migliorare la gestione della risorsa idrica vedono 111 interventi strategici (più le ordinanze commissariali) […]
IL CASO SICILIA MA NON SOLO. CASSA DEL MEZZOGIORNO: L’EREDITA’ TRADITA. ANBI: NON SONO I DISSALATORI MA INFRASTRUTTURE E MANUTENZIONI A POTER RISOLVERE I PROBLEMI IDRICI DEL MERIDIONE Roma, […]
La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione da parte delle imprese agricole è il prossimo 30 aprile Parma, 4 Febbraio 2025 – “Invitiamo […]
Bologna, 3 febbraio 2025 – “Profondo cordoglio per la scomparsa di Luigi Gilli non solo amministratore lungimirante ma figura di grande rilievo e stimolo […]
Il forum sull’uso sostenibile dell’acqua in agricoltura, nato dal progetto di Acqua Campus CER-ANBI e finanziato dalla Regione ER, festeggia a Piacenza il […]
Fluttuanti manifesti di giovani designer popoleranno il Cortile d’onore della sede bolognese del Consorzio, esplorando i temi dell’ambiente, della biodiversità, della tecnologia e […]
Roma, 31 gennaio 2025 – “La progressiva tropicalizzazione del mar Mediterraneo e la crescita delle temperature sul suo bacino non comporteranno una significativa contrazione […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL SIGNORE DELL’ACQUA SI È FERMATO IN LUCANIA. PUGLIA INARIDITA IN UN SUD CHE MIGLIORA MA RESTA DEFICITARIO. AL NORD NEVE INSUFFICIENTE. FRANCESCO VINCENZI, […]
ECCEZIONALI RAFFICHE DI VENTO: DA UNA SETTIMANA NELLA TOSCANA VALTIBERINA SI STA OPERANDO PER RECUPERARE GLI ALBERI ABBATTUTI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “E’ LA DIMOSTRAZIONE DELL’UTILITA’ PER […]
DOPO LA PRESENTAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE MASAFFRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “I CONSORZI DI BONIFICA SONO PARTNER DI SVILUPPO PER LE AREE INTERNE. MANUTENZIONE IDROGEOLOGICA E […]
Appuntamento al centro Malaguzzi di Reggio Emilia l’11 febbraio prossimo con la full immersion organizzata dalla bonifica Emilia Centrale sul tema dell’acqua e […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA SCARSITA’ DI NEVE AL NORD MENTRE AL SUD MIGLIORA LA SITUAZIONE IDRICA AD ECCEZIONE DEL GRANAIO D’ITALIA. FRANCESCO VINCENZI, […]
Il ritrovamento, avvenuto insieme ad altri reperti di era romana, età medievale ed epoca rinascimentale, reso possibile grazie a personale consortile e operai […]
UTILIZZO ACQUE REFLUE IN AGRICOLTURA: ANBI CHIEDE PROROGA DEL REGIME TRANSITORIO NAZIONALE PER CONCERTARE UN REGOLAMENTO COMPATIBILE CON GLI INTERESSI COLLETTIVI. INTANTO AVVIATA NEL LAZIO UNA BEST PRACTICE SPERIMENTALE […]
SONO I DATI A DIMOSTRARE CHE LA MANUTENZIONE DEL TERRITORIO È UN INDISPENSABILE FATTORE DI SVILUPPO ECONOMICO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “È IMPOSSIBILE PER LE ASSICURAZIONI FAR FRONTE […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE ARRIVA LA NEVE MA NON RISOLVE LA CRISI IDRICA IL CENTROSUD FATICA A RIPRENDERSI AL NORD RISERVE IN […]
Roma, 14 gennaio 2025 – In particolare, la collaborazione è volta a favorire una maggiore consapevolezza del ruolo costantemente dinamico e polifunzionale dell’attività […]
Grazie ad un nuovo progetto formativo in sinergia con il CPIA il Consorzio ha ospitato 28 studenti di diverse età provenienti da differenti […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. 181% L’AUMENTO DEGLI EVENTI ESTREMI DAL 2016. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DAI DATI L’EVIDENZA DI URGENTI POLITICHE DI ADATTAMENTO PER NON PENALIZZARE VITA E […]
Piacenza, 19 dicembre 2024 – Le ripetute precipitazioni degli ultimi mesi hanno fatto sì che il reticolo idraulico abbia raggiunto in più occasioni […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. TORNA IL PERICOLO SICCITA’ AL NORD MENTRE IL SUD RESTA IN EMERGENZA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DOPO TANTA PIOGGIA RISCHIAMO DI RIMPIANGERE L’ACQUA RILASCIATA […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SE I COSTI DELLA DEPURAZIONE SONO IN TARIFFA PERCHE’ A PAGARE DEVE ESSERE L’AGRICOLTURA PER PRODURRE CIBO SANO? GLI INTERESSI ECONOMICI […]
ANBI: CONSORZIO CER, CREA, UNIVERSITA’ ROMA TOR VERGATA INSIEME PER LA RICERCA SULLA GESTIONE DELL’ACQUA. SIGLATI DUE ACCORDI CON ISTITUZIONI DI DENVER Roma, 13 dicembre 2024 […]