Modena 15 maggio 2025 – Dal 17 al 25 maggio torna l’appuntamento annuale con gli eventi della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione. Quest’anno il tema scelto è “Il cerchio dell’acqua: risorse idriche e multifunzionalità per la sostenibilità”. Il Consorzio Burana apre le porte degli impianti per le visite guidate alla scoperta del dietro le quinte del lavoro della bonifica e per tante iniziative gratuite sul territorio. Dove non indicato si tratta di eventi liberi, senza necessità di prenotazione.  Tante le iniziative gratuite e aperte a tutti

 SABATO 17 MAGGIO 2025 a Vignola (Mo)

APERTURA PRESA VIGNOLA

Si parte sabato 17 maggio con l’apertura straordinaria della storica presa di Vignola dalle ore 16.00 alle 18.00 (Via Ponte Muratori 1) senza necessità di prenotazione.

Nell’occasione, se si vuole partecipare alla lezione di Hatha yoga flow condotta da Laura Cavani del centro Narayana di Modena con sottofondo musicale dal vivo a cura di Elisabetta Migliori (voce) e Marcello Ganzerli (chitarra e percussioni), è invece consigliata la prenotazione (laura.cavani@gmail.com – Tel. 347-9720852) ore 18.00-19.30.

Al termine della lezione seguirà un aperitivo a cura di Ornella Maggiore dell’impresa alimentare domestica “Le meraviglie di Alice”.

17 MAGGIO – 25 MAGGIO 2025 a Sant’Agata Bolognese (Bo)

MOSTRA DI INCISIONI

La cultura delle acque mediopadane. Il Consorzio della Bonifica Burana nelle illustrazioni di Maurizio Boiani.

Tre anni di lavoro appassionato dell’artista Maurizio Boiani si sono tradotti nella realizzazione di 39 disegni a grafite e, attraverso un meticoloso lavoro di incisione all’acquaforte su matrici di zinco, nella produzione di 78 opere che rappresentano un viaggio nella bellezza dei luoghi della bonifica.

Esposta una selezione delle opere presso la Sala della Partecipanza agraria di Via 2 agosto 1980 n.45 (ore 10.00 -12.30 e 16.00-20.00).

Sabato 17 maggio, in occasione dell’inaugurazione della mostra, sarà presente il Maestro Maurizio Boiani.

DOMENICA 18 MAGGIO 2025 a Quingentole (Mn)

VISITE GUIDATE A SABBIONCELLO E PICCOLE PASSEGGIATE A CAVALLO GRATUITE PER TUTTI

Nell’ambito dell’iniziativa «Per corti e cascine» apertura straordinaria dell’impianto Sabbioncello (Strada Sabbioncello 10) per visite guidate. Aperto a tutti senza necessità di prenotazione dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

In collaborazione con Scuola di equitazione «Loghino Paradiso» PICCOLE PASSEGGIATE A CAVALLO GRATUITE PER TUTTI durante gli orari di visita dell’impianto.

Aperitivo al tramonto.

DOMENICA 18 MAGGIO 2025 a Stellata di Bondeno (Fe)

VISITE GUIDATE A PILASTRESI ED ESIBIZIONE DELLA SWING BAND “UNA LIRA PER TRE”

Apertura straordinaria pomeridiana (ore 15.00-19.00) per le visite guidate all’impianto Pilastresi di Via Anime Condotti 391, Stellata di Bondeno.

Durante il pomeriggio esibizione della swing band “Una Lira in Tre” con il loro repertorio magico e suadente anni ‘30, ‘40 e ‘50 italiano ed americano (con pezzi come Ma l’amore no, Il Pinguino innamorato, Baciami Piccina, Bellezza in bicicletta o Tulipan) a tre voci armonizzate ed accompagnate da pianoforte e batteria.

Piccolo aperitivo al tramonto.

Chi volesse può raggiungere Pilastresi in bicicletta con partenza da Piazza Garibaldi di Bondeno alle ore 16.00 (biciclettata organizzata dalla Pro Loco di Bondeno – Tel: 3391326393 Mail: proloco.bondeno@gmail.com).

VENERDÌ 23 MAGGIO 2025 a Modena

TREKKING URBANO “LE VIE D’ACQUA E LA CITTÀ” – Alla scoperta dei canali di Modena E CONCERTO D’ARPA

Trekking urbano lungo i Canali di Modena e visita a Palazzo Borsari di Corso Vittorio Emanuele II 107, sede del Consorzio della Bonifica Burana.

Qui si terrà un concerto d’arpa e un piccolo aperitivo.

A cura di Etcetera con la partecipazione di Costanza Borsari (arpista).

Aperto a tutti con prenotazione sul sito www.etceteralab.it. Ore 17.30-20.00.

SABATO E DOMENICA 24-25 MAGGIO 2025 a Sant’Agata Bolognese (Bo)

“ARMONIE NATURALI” Mostra di pittura di Gabriele Bianchi

orari 10.00-12.30 e 16.00-20.00 presso la Sala di Consiglio Angelo Vassallo, Porta Otesia di Sant’Agata Bolognese.

Armonie naturali è la mostra dedicata ai più bei corsi d’acqua del territorio montano. Bianchi si è appassionato alle cascate, ai torrenti, ai boschi frequentando l’appennino emiliano ed è riuscito ad inserire nelle sue rappresentazioni sull’acqua quella vitalità e quel candore arrivando a trasmettere al pubblico il suo profondo rispetto per la natura.

DOMENICA 25 MAGGIO 2025 a Bondeno (Fe)

VOCI DALLA PIANURA 

Visita dell’impianto idrovoro Bondeno-Palata (ritrovo ore 10 in Via Dazio 147 a Bondeno) a cui seguirà

VOCI NELLA NEBBIA

uno spettacolo di e con Mara Munerati (voce narrante e racconti “sbobinati”) e Giovanni Bertelli (musiche originali, chitarre, banjo, effetti).

Al termine piccolo aperitivo al tramonto.

Ore 10.00-12.30

A cura di Etcetera (aperto a tutti con prenotazione sul sito www.etceteralab.it).

I volantini con il dettaglio delle singole iniziative in allegato e su: www.consorzioburana.it

Le attività sono realizzate grazie alla collaborazione di Associazioni ed Enti del territorio. Per info: 334-6115388 – comunicazione@consorzioburana.it

SETTIMANA DELLA BONIFICA 2025 PROGRAMMA