News e Comunicati Stampa
100% COERENTI CON GLI INTERESSI DEL PAESE CONCLUSO MAXI INTERVENTO PNRR DA 12 MILIONI DI EURO: CANALE OTTOMULINI GIA’ IN FUNZIONE NEL PARMENSE FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “CAPACITÀ OPERATIVA E TECNOLOGIA PER IL RISPETTO DEI CRONOPROGAMMI EUROPEI”
venerdì 20 Giugno 2025
E’ bastato poco più di un anno al Consorzio di bonifica Parmense per completare uno dei progetti più importanti sulla rete idrica consortile: l’intervento del valore di oltre 12 milioni di euro si estende su un’area di 5000 ettari nel comprensorio di Sissa Trecasali e...
Nuovo by pass idraulico tra le casse di espansione Campotto e Bassarone, ad Argenta
giovedì 19 Giugno 2025
Bonifica Renana conclude un intervento strategico tra quelli previsti per il ripristino della sicurezza idraulica del nodo di Saiarino di Argenta Da oggi, un nuovo manufatto idraulico collega le Casse Campotto e Bassarone, cioè gli invasi della Bonifica Renana (ampi...
MATCH POINT ALL’ITALIA: LA GRANDINE “SMASHA” CON CHICCHI PIU’GRANDI E PESANTI DELLE PALLINE DA TENNIS FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “ASSIEME A NUOVE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE BISOGNA EDUCARE A DIFENDERSI DAGLI EVENTI ESTREMI”
giovedì 19 Giugno 2025
Secondo l’European Severe Weather Database (ESWD), sono stati 603 gli eventi estremi (grandinate anomale, tornado, nubifragi), che hanno colpito il continente Europa negli scorsi 6 giorni: il Paese più colpito è stato la Francia, seguita dall’Italia (129 episodi)...
Gestione energetica: Bonifica Renana primo consorzio di bonifica certificato
mercoledì 18 Giugno 2025
BOLOGNA - Si è concluso con successo il percorso della Bonifica Renana per conseguire la certificazione del proprio Sistema di Gestione dell’Energia: il Consorzio ha ottenuto nei giorni scorsi il riconoscimento secondo lo standard internazionale ISO 50001:2018....
Appennino-manutenzione: arriva il nuovo progetto della Bonifica Emilia Centrale
mercoledì 18 Giugno 2025
Con “Agricoltore custode dell’Appennino” il Consorzio contribuirà ad interventi diretti degli agricoltori per la tutela del comprensorio. Il presidente Lorenzo Catellani: “Un’efficace azione integrata di pianificazione in favore dell’agricoltura e della difesa del...
INVITO STAMPA | DOMANI, Mercoledì 18 Giugno, ore 10, SISSA TRECASALI (PR): S A L V A C Q U A – INAUGURAZIONE CANALE OTTOMULINI
mercoledì 18 Giugno 2025
Gentili Colleghe, Cari Colleghi, la Bonifica Parmense, insieme ad ANBI, Comune di Sissa Trecasali, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e Regione Emilia-Romagna, è lieta di invitarVi all'evento "S A L V A C Q U A", inaugurazione del CANALE OTTOMULINI e...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.




































Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO