News e Comunicati Stampa
POVIGLIO (RE): ROTTURA IMPROVVISA DI UN TRATTO ARGINALE NELLA NOTTE DEL CANALE CASALPO’. L’INTERVENTO DELLA BONIFICA EMILIA CENTRALE NE RIPRISTINA IN POCHE ORA LA FUNZIONALITA’
venerdì 11 Luglio 2025
REGGIO EMILIA (Domenica 6 Luglio 2025) - Nella nottata di oggi poco prima dell’una, lo staff tecnico del Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale ha riscontrato una improvvisa quanto rilevante rottura di un tratto...
Stagione irrigua 2025
venerdì 11 Luglio 2025
Piacenza, 04/07/2025 La stagione irrigua 2025 sta risultando particolarmente intensa per la concomitanza di molteplici elementi di complessità. In particolare si è registrata l’assenza di precipitazioni sia nel mese di maggio, dove il Consorzio di Bonifica di Piacenza...
Da venerdì 11 luglio riprende l’erogazione di acqua dalla diga del Brugneto
venerdì 11 Luglio 2025
Piacenza, 11 luglio 2025 - Il Consorzio di Bonifica di Piacenza, vista l’evidenza della necessità irrigua del distretto Trebbia, sotto coordinamento dei tecnici e sentiti gli utenti irrigui, ha chiesto la ripresa dell’erogazione dalla diga del Brugneto (Torriglia, GE)...
Difesa del territorio, agricoltura e resilienza: l’impegno del Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale in un comprensorio montano complesso e strategico
venerdì 11 Luglio 2025
A fronte di tre anni segnati da eventi estremi, il Consorzio ha messo in campo nel 2024 oltre 70 cantieri su un programma di oltre 200 rii in 4 vallate, per un investimento complessivo superiore ai 22 milioni di euro. Nelle prossime settimane al via 16 interventi per...
ASSEMBLEA NAZIONALE ANBI – ROMA 8 e 9 LUGLIO 2025
giovedì 10 Luglio 2025
Le dichiarazioni in diretta STEFANO ZANNIER Assessore Risorse Agroalimentari Forestali e Ittiche di Regione Friuli -...
IMPIANTO SAMOGGIA: NUOVE SOLUZIONI PER FRONTEGGIARE ESTATI SEMPRE PIÙ CALDE E SICCITOSE
giovedì 10 Luglio 2025
Modena, 10 luglio 2025 - “Quanto sta accadendo in questa estate è l’emblema di quanto si verificherà sempre più spesso: se a maggio registravamo una buona riserva idrica al nord, questa non è necessariamente una garanzia sufficiente per coprire l’estate senza...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.






















































Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO