News e Comunicati Stampa
“Consorzio di Bonifica, in collaborazione con Comune di Piacenza, ANBI Emilia Romagna e Università Cattolica, ha celebrato la Giornata Mondiale dell’Acqua con un workshop per gli studenti piacentini”
venerdì 21 Marzo 2025
Piacenza, 21 marzo 2025 - Oggi, 21 marzo, il Consorzio di Bonifica di Piacenza, in collaborazione con il Comune di Piacenza, ANBI Emilia Romagna (associazione regionale dei Consorzi di Bonifica) e la Facoltà di Scienze agrarie alimentari e ambientali dell’Università...
“Bagliori nella notte”: a Lugo il tricolore ha illuminato la sede del Consorzio di bonifica
venerdì 21 Marzo 2025
“Bagliori nella notte”: a Lugo il tricolore ha illuminato la sede del Consorzio di bonifica. L’iniziativa nazionale dei giorni scorsi ha voluto sottolineare il ruolo cruciale dei Consorzi nella gestione idrica per la sicurezza del territorio e per lo sviluppo...
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. AL VIA IL 6° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA”
venerdì 21 Marzo 2025
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. AL VIA IL 6° CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “OBIETTIVO ACQUA” Roma, 21 marzo 2025 - Salutando l’arrivo della primavera e la festa di San Benedetto, patrono dei bonificatori, si sono ufficialmente aperte, anticipando la Giornata Mondiale...
ITALIA CON IL NASO ALL’INSU’ – SI ATTENDONO NEVICATE MA SI TEMONO NUOVI EVENTI ESTREMI
giovedì 20 Marzo 2025
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. ITALIA CON IL NASO ALL’INSU’. SI ATTENDONO NEVICATE MA SI TEMONO NUOVI EVENTI ESTREMI PERCHE’ I DATI DIMOSTRANO COSA SI E’ RISCHIATO IN EMILIA-ROMAGNA E TOSCANA. FRANCESCO VINCENZI - Presidente ANBI “L’ESPERIENZA DI QUESTI GIORNI...
Il Consorzio al lavoro per garantire il funzionamento degli impianti antibrina
mercoledì 19 Marzo 2025
Il Consorzio al lavoro per garantire il funzionamento degli impianti antibrina. Fornitura d’acqua in orario notturno per consentire alle aziende agricole di proteggere le colture dalle gelate. Interessati soprattutto melo, pero, ciliegio susino e mandorlo FERRARA, 19...
“BAGLIORI NELLA NOTTE” SUL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO: CREVENZOSA E SAVIO ILLUMINATI DI TRICOLORE
mercoledì 19 Marzo 2025
Iniziative per la Giornata mondiale dell'acqua 2025. “Bagliori nella notte” sul Canale Emiliano Romagnolo: Crevenzosa e Savio illuminati di tricolore L’iniziativa di ANBI realizzata dal CER a partire dalla sera e per l’intera notte di martedì 18 marzo presso le...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.
Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO