News e Comunicati Stampa
INVITO STAMPA | DOMANI, Mercoledì 18 Giugno, ore 11, Castelnovo ne’ Monti (RE): PRESENTAZIONE NUOVO PROGETTO BONIFICA EMILIA CENTRALE “AGRICOLTORE CUSTODE DELL’APPENNINO”
martedì 17 Giugno 2025
Gentili Colleghe, Cari Colleghi, la Bonifica dell'Emilia Centrale, insieme ad Unione Montana dei Comuni dell'Appennino Reggiano e Comune di Castelnovo ne' Monti, è lieta di invitarVi all'evento "AGRICOLTORE CUSTODE DELL'APPENNINO", presentazione del nuovo progetto,...
NEL LAZIO È CORSA CONTRO IL TEMPO PER GARANTIRE CONTINUITA’ D’IRRIGAZIONE A LATINA SI STANNO INSTALLANDO INNOVATIVE PARATOIE AEROSPAZIALI PER TRASFORMARE I CANALI IN BACINI FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “GIORNATA MONDIALE PER LA LOTTA ALLA DESERTIFICAZIONE ED ALLA SICCITA’: È GIUGNO, MA È COME FOSSE AGOSTO”
martedì 17 Giugno 2025
“Se in anni recenti sono state le immagini della siccità ad accelerare la percezione della crisi climatica nella popolazione italiana, ora è il caldo torrido, che sta avvolgendo l’Italia da Nord a Sud: già a metà Giugno il termometro stanzia a lungo oltre i 30 gradi,...
SENZA ACQUA NON C’E’ CIBO: ECCO IL VALORE DELL’IRRIGAZIONE FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DA ROMA A BRUXELLES CHIEDIAMO MAGGIORE ATTENZIONE ALLE ESIGENZE DELL’AGRICOLTURA MEDITERRANEA” LE INIZIATIVE DI GENOVA E UDINE
venerdì 13 Giugno 2025
In un’estate anticipatamente torrida e già con evidenti emergenze idriche in alcune zone nel Sud del Paese (in primis, Capitanata in Puglia e Nurra in Sardegna) prosegue l’impegno di ANBI anche per comunicare l’importanza dell’innovazione tecnologica a servizio...
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE L’ITALIA DEL CLIMA CAMPIONE D’EUROPA: IN SARDEGNA LA LOCALITA’ PIU’ CALDA DEL CONTINENTE FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA CRISI CLIMATICA MEDITERRANEA DEVE ESSERE UNA PRIORITA’ PER TUTTA L’EUROPA”
venerdì 13 Giugno 2025
In un periodo caratterizzato da dolorose sconfitte sportive è l’Italia climatica a segnare nuovi record con il passaggio del testimone fa grandi isole: dopo la Sicilia, infatti, nel fine settimana un’ampia zona del Sud Sardegna toccherà i 40 gradi ed il comune di...
Convegno pubblico | Bologna, 11 giugno 2025 “Bologna hub europeo dei dati di previsione meteo-climatica”
lunedì 9 Giugno 2025
INVITO STAMPA Nell’ambito del 5° Meeting del progetto europeo LIFE CLIMAX PO (11-12 giugno 2025) Presso Regione Emilia-Romagna –Terza Torre (Viale della Fiera 8, Bologna), Sala 20 Maggio, Ore 9.00 – 11.15. "Bologna hub europeo dei dati di previsione meteo-climatica"...
SUL LAGO MONTEDOGLIO SI APRE UNA POSITIVA PAGINA NUOVA PER L’AGRICOLTURA TOSCANA ED UMBRA FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “ORA ASSOCIAZIONI AGRICOLE SIANO COINVOLTE NEL TAVOLO TECNICO-ISTITUZIONALE”
lunedì 9 Giugno 2025
E’ stato firmato a Castiglion del Lago dai Presidenti, Eugenio Giani e Stefania Proietti, l’accordo tra le Regioni Toscana ed Umbria per la gestione e l'utilizzo condiviso delle risorse idriche per usi idropotabili ed irrigui dello schema di Montedoglio; presenti...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.
Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO