News e Comunicati Stampa
Crisi idrica nel piacentino: iniziati gli incontri con gli agricoltori del territorio
mercoledì 22 Marzo 2023
Carenza idrica nel piacentino: il Consorzio di Bonifica ha iniziato ad incontrare gli agricoltori per informarli in merito al deficit di dighe e Po Piacenza, 22 marzo 2023 INCONTRI SUL TERRITORIO La grave crisi idrica che sta imperversando da mesi sul nostro...
ANBI LANCIA PROGETTO PER BERGAMO BRESCIA CAPITALE CULTURA 2023
mercoledì 22 Marzo 2023
22 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. BERGAMO E BRESCIA SOTTERRANEE IL PROGETTO DEI CONSORZI DI BONIFICA PER LA CAPITALE DELLA CULTURA 2023. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “CONDIVIDIAMO LE SCELTE DELLA CABINA DI REGIA GOVERNATIVA SULLA CRISI IDRICA ORA C’E’...
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA 2023, VINCENZI (ANBI ER): “LA NOSTRA STORIA PARLA PER NOI, SCOPRIAMOLA INSIEME NELLE GIORNATE DI PRIMAVERA”
martedì 21 Marzo 2023
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 ANBI Emilia-Romagna, grazie alla partnership con FAI Emilia-Romagna, richiama all’attualità del ruolo dei Consorzi al centro del sistema di gestione dell’acqua e invita a visitare le numerose opere di bonifica del...
GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA – ANBI RACCONTA IL PARADOSSO DI CIGLIANO DOVE LA SICCITA’ PREGIUDICA LA SOSTENIBILITA’ DELLA COMUNITA’ AGRICOLA
martedì 21 Marzo 2023
DA VERCELLI PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. ANBI RACCONTA IL PARADOSSO DI CIGLIANO DOVE LA SICCITA’ COSTRINGE LA COMUNITA’ A CHIEDERE L’ELETTRIFICAZIONE DELL’ELEVATORE IDRAULICO PIU’ SOSTENIBILE AL MONDO FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SERVE UN PIANO IDRICO...
Le cattedrali dell’acqua della Renana aperte dal FAI per le Giornate di Primavera 2023
martedì 21 Marzo 2023
Bologna, 21 marzo 2023 - Nel luglio 2022, FAI Emilia-Romagna e ANBI Emilia Romagna siglarono il primo accordo regionale di valorizzazione per le cattedrali dell'acqua, attraverso cui i Consorzi regolano le acque di superficie, conservando un paesaggio unico, fatto di...
IN TOSCANA SI PREPARA IL CONDOMINIO PER IL RITORNO DELLE RONDINI
venerdì 17 Marzo 2023
NON SOLO SICCITA’ ED IRRIGAZIONE. I CONSORZI DI BONIFICA SI PREPARANO ALLA BELLA STAGIONE 21 MARZO, SAN BENEDETTO LA RONDINE SOTTO IL TETTO (MA NON SOLO) GRAZIE AL CONTRATTO DI FIUME A MONTELUPO FIORENTINO SI PREPARA IL “CONDOMINIO” PER IL RITORNO DELL’UCCELLO CHE FA...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.
























Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO