A RIMINI IL VICEPREMIER TAJANI È INTERVENUTO ALLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI RIVOLTA AL FUTURO IN UN’EDIZIONE DI MACFRUT CARATTERIZZATA DALLA PRESENZA DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE

Roma, 9 maggio 2025 – “Nelle materie di nostra competenza vogliamo contribuire a fare dell’Italia, un Paese protagonista sulla scena mondiale; per questo dobbiamo essere preparati al futuro”: a dirlo è Francesco Vincenzi, Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI), a consuntivo della tre giorni, che i Consorzi di bonifica ed irrigazione hanno dedicato ad innovazione e ricerca nell’ambito della fiera internazionale Macfrut, a Rimini.

“Abbiamo presentato esperienze d’applicazione di moderne tecnologie fino ad arrivare all’Intelligenza Artificiale ed alla digitalizzazione. Ad esserne interessate sono le primarie  missions degli enti consortili, quali salvaguardia idrogeologica e gestione irrigua, ma anche i rapporti con l’utenza, nel solco del principio della trasparenza – precisa Massimo Gargano, Direttore Generale di ANBI -Disponibilità e gestione dell’acqua non sono problemi meramente agricoli, ma questioni, che devono riguardare l’intera società, considerati anche i molteplici interessi, che oggi gravano sulle disponibilità idriche.”

Alla Conferenza Organizzativa ANBI, cui ha anche partecipato il Vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, Francesco Battistoni (primo firmatario dell’emendamento, che permetterà ai Consorzi di bonifica ed irrigazione di partecipare o promuovere Comunità Energetiche Rinnovabili), è intervenuto Antonio Tajani, Vicepremier e Ministro degli Esteri. L’autorevole esponente di Governo ha evidenziato come la crisi climatica abbia accentuato le esigenze idriche non solo in Africa, ma anche nei Paesi del Sud Europa, ricordando come la disponibilità d’acqua sia elemento indispensabile per l’agroalimentare, che contribuisce significativamente al bilancio italiano ed esprimendo così pieno appoggio al Piano Bacini Idrici Multifunzionali, proposto da ANBI e Coldiretti.

“I Consorzi di bonifica ed irrigazione sono eredi legittimi della grande tradizione idraulica italiana ed il Water Forum Euromediterraneo, che si terrà nel 2026 a Roma ed in altre località italiane, ne è ulteriore testimonianza” conclude Gargano.