MACFRUT 2025:  ATTESA PER L’INTERVENTO DEL VICEPREMIER TAJANI. MERCOLEDI’ ALLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI

Roma, 6 maggio 2025 – E’ confermato, per le ore 17.00 di (domani) mercoledì 7 Maggio, l’intervento del Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, alla Conferenza Organizzativa Nazionale dei Consorzi di bonifica ed irrigazione, in programma nello spazio ANBI (Padiglione C1 – Stand 01 – Ingresso Sud) al salone fieristico Macfrut, in corso di svolgimento all’Expo Centre di Rimini; al centro dell’incontro saranno casi concreti di applicazione di nuove tecnologie, ma soprattutto dell’Intelligenza Artificiale in materia di salvaguardia idrogeologica e gestione irrigua. Dopo i saluti del Vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, Francesco Battistoni, saranno così presentate le esperienze dell’Associazione Irrigazione Ovest Sesia di Vercelli e del Consorzio di bonifica Pianura di Ferrara; si parlerà anche delle sperimentazioni toscane nell’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei rapporti con i consorziati, così come saranno fornite le prime risultanze sulla digitalizzazione di un tratto d’alveo del Consorzio di bonifica Veronese. Le conclusioni saranno affidate al Presidente di ANBI, Francesco Vincenzi.

La Conferenza Organizzativa sarà preceduta, nella mattinata, da tre convegni nel segno dell’innovazione, che è il filo conduttore della presenza dell’Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue (ANBI) al Macfrut 2025. Il primo (ore 10.00) sarà dedicato al tema “Sistemi di gestione – dati, IA e robotica: applicazioni e strumenti per l’adattamento ai cambiamenti climatici”; a concludere i lavori sarà Michele De Pascale, Presidente della Regione Emilia-Romagna.

Alle ore 11.30 si parlerà di “Una scommessa per il rilancio dei compendi ittici: ai Consorzi di bonifica della Sardegna le manutenzioni straordinarie delle aree lagunari”, presenti gli Assessori regionali sardi, Gianfranco Satta e Rosanna Laconi.

Infine, alle ore 13.00, sarà la volta di “CeDaTer: un sistema digitale di conoscenza e monitoraggio a servizio del territorio”, cui interverranno, tra gli altri, gli Assessori di Regione Lombardia, Gianluca Comazzi e Giorgio Maione.