Accordo tra Provincia di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense nell’ambito delle opere connesse alla TiBre

 Parma, 22 maggio 2025 – Sissa Trecasali – Busseto – Il terreno vegetale proveniente dagli scavi prodotti dai lavori di realizzazione della variante alla Sp8 a Sissa Trecasali – opera connessa alla TiBre – sarà utilizzato per la ricostruzione e l’adeguamento in quota dei rilevati arginali presenti sui canali consortili nella Bassa, nella zona di Busseto. Questa la sostanza dell’accordo sottoscritto a Palazzo Giordani da Provincia di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense per la cessione e conferimento, a titolo gratuito, del terreno vegetale proveniente dagli scavi legati alla realizzazione della variante alla Sp8. “A seguito delle lavorazioni – spiega Alessandro Fadda, presidente della Provincia di Parma – si sono resi disponibili 9.000,00 metri cubi circa di terreno vegetale che, ora, potranno essere utilizzati dal Consorzio di Bonifica per la realizzazione delle opere di ricostruzione e adeguamento in quota dei rilevati arginali di propria competenza. Riteniamo sia un ottimo esempio di collaborazione tra enti che operano per il bene del proprio territorio. In questo caso il dialogo e la collaborazione tra enti permettono di mettere a disposizione terreni vegetali grazie ai quali sarà possibile aumentare la sicurezza idraulica del territorio della Bassa”.

 “Gli ottimi rapporti di collaborazione tra il Consorzio della Bonifica Parmense e la Provincia di Parma – dichiara Francesca Mantelli, presidente del Consorzio – hanno in questo caso specifico consentito di dare una destinazione costruttiva alla parte di terreno, proveniente dagli scavi e compatibile con la nuova fruizione, adeguando alcuni corpi arginali del reticolo consortile (Scolo Fontana, Fossa Parmigiana, Prati di Frescarolo, Banzole Bonifiche Quadre in Comune di Busseto) che hanno subito tracimazioni e conseguenti danneggiamenti duranti gli ultimi eventi climatici. Tale operazione risulta particolarmente virtuosa, non solo perché ha messo a sistema una modalità di collaborazione fra Enti, non scontata, ma ha anche realizzato opere, riducendo i costi di intervento, incrementando la sicurezza dei cittadini della Bassa”