CRISI IDRICA – ANBI RENDE MERITO AL CAMBIO DI PASSO DEL MIT
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “RICONOSCIAMO MERITO AL MINISTRO SALVINI PER IL CAMBIO DI PASSO DEL MIT. DOPO IL PNIISSI CHIEDIAMO CONCRETA ATTENZIONE PER […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “RICONOSCIAMO MERITO AL MINISTRO SALVINI PER IL CAMBIO DI PASSO DEL MIT. DOPO IL PNIISSI CHIEDIAMO CONCRETA ATTENZIONE PER […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. ALLARME ROSSO NELLE AREE IN CRISI IDRICA: TORNA IL GRANDE CALDO. FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “I DATI RIBADISCONO L’URGENZA DI UN PIANO NAZIONALE […]
IL PROGETTO EUROPEO ARSINOE PER LA RESILIENZA CLIMATICA. L’IRRIGAZIONE COLLETTIVA ECCELLENZA DEL MODELLO ITALIANO FA SCUOLA ANCHE IN GERMANIA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “INNOVAZIONE E SUSSIDIARIETA’ PER L’AUTOGOVERNO […]
In un’area di 5000 ettari irrigabili, caratterizzata da una scarsità idrica endemica, il Consorzio immette risorsa nel canale Spelta, con una portata di […]
Grazie al progetto europeo Arsinoe, esempio di cooperazione internazionale per la gestione sostenibile dell’acqua, i tecnici esperti di ANBI ER e CER in […]
L’intervento del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara finanziato da 4 milioni di fondi del Pnrr ripristinerà la capacità di invaso e portata […]
IN TOSCANA, NEL CUORE DELLE FORESTE CASENTINESI CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER L’EREMO DI CAMALDOLI. TRASLOCATI TRITONI, SALAMANDRE E RANE TEMPORARIE. FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “E’ UN CANTIERE […]
Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte a Traghetto di Argenta ARGENTA (FE), 1 agosto 2025 – La Bonifica Renana ha […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. TEMPERATURE TORRIDE E PIOGGE SCARSE MINACCIANO IL BACINO MEDITERRANEO: IN ITALIA A RISCHIO CENTOMILA ETTARI DI BOSCHI MENTRE IN PUGLIA VA ESAURENDOSI IL […]
Accordo preliminare sottoscritto dal sindaco Spina e dalla presidente Mantelli. Sul tavolo discussa inoltre una proposta per la risoluzione delle criticità in località […]
RAPPORTO ISPRA SU DISSESTO IDROGEOLOGICO IN ITALIA. ANBI PROPONE ALLE FORZE PRODUTTIVE UN’ALLEANZA PER IL TERRITORIO: L’ECONOMIA DELLA MANUTENZIONE E’ UN FATTORE DI SVILUPPO Roma, […]
Personale consortile coordinato dal settore Ambiente e territorio al lavoro in questi giorni con misuratori di precisione a monte della Traversa di Castellarano […]
ANZOLA (BO), 25 luglio 2025 – E’ stato completato in questi giorni un importante lavoro di ripristino funzionale e tecnologico nel nodo idraulico […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. NO NEWS, GOOD NEWS? NORD A COSTANTE RISCHIO IDROGEOLOGICO E SUD INARIDITO: CI STIAMO ABITUANDO ALL’ITALIA ESTREMIZZATA Roma, 23 luglio 2025 – Inevitabilmente non […]
IL CASO SICILIA. DOPO LA MANCATA RIFORMA REGIONALE DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE COMMISSARIATI DA 30 ANNI FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “CONTINUANO A PERDERE I SICILIANI” […]
Francesco Vincenzi, 47 anni, è stato confermato, per acclamazione, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi di Gestione e Tutela del Territorio e […]
LA MANUTENZIONE IDRAULICA. E’ GENTILE QUANDO GLI UCCELLI NIDIFICANO I LAVORI SI RIPROGRAMMANO NEL RISPETTO DELLA SICUREZZA DEL TERRITORIO: L’ESEMPIO DEI GRUCCIONI IN TOSCANA. FRANCESCO VINCENZI – […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SORPRESA METEO: E’ TORNATA LA NORMALITA’ (MA E’ GIA’ FINITA) RISERVE IDRICHE IN CALO ANCHE NEL NORD ITALIA. FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “SONO […]
In Consorzio dal 2019, la giovane ingegnere opererà al fianco del collega dirigente Daniele Scaffi sovrintendendo alla progettazione e attuazione delle opere pubbliche […]
Avanzano secondo la tabella di marcia i lavori finanziati dal MIT per oltre 8 milioni di euro per l’adeguamento e il potenziamento di […]
A SASSARI UN’IMPORTANTE PAGINA NUOVA NELL’UTILIZZO AGRICOLO DELLE ACQUE REFLUE: BENE, MA NON BENISSIMO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “UNA VICENDA ESEMPLARE DI INGIUSTIFICABILI LENTEZZE ORA PARZIALMENTE […]
MEDICINA (Bologna), Il 12 luglio 2025 – Nell’ambito della manifestazione Medicipolla, si è celebrato il 17° Simposio della Magnifica Confraternita della Cipolla di Medicina, che […]
REGGIO EMILIA (Domenica 6 Luglio 2025) – Nella nottata di oggi poco prima dell’una, lo staff tecnico del Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale ha riscontrato una improvvisa […]
Piacenza, 04/07/2025 La stagione irrigua 2025 sta risultando particolarmente intensa per la concomitanza di molteplici elementi di complessità. In particolare si è registrata […]
Piacenza, 11 luglio 2025 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza, vista l’evidenza della necessità irrigua del distretto Trebbia, sotto coordinamento dei tecnici […]
A fronte di tre anni segnati da eventi estremi, il Consorzio ha messo in campo nel 2024 oltre 70 cantieri su un programma […]
Le dichiarazioni in diretta STEFANO ZANNIER Assessore Risorse Agroalimentari Forestali e Ittiche di Regione Friuli – Venezia Giulia “SI RIVEDANO LE REGOLE SU […]
Modena, 10 luglio 2025 – “Quanto sta accadendo in questa estate è l’emblema di quanto si verificherà sempre più spesso: se a maggio […]
ANBI: NO A MINORI RISORSE PER POLITICA AGRICOLA COMUNE SI A FONDO STRATEGICO PER ACQUA ED AGRICOLTURA IRRIGUA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LE AREE INTERNE NON VANNO ABBANDONATE. I CONSORZI […]
Gli interventi per la stabilizzazione del versante e la relativa messa in sicurezza sono in fase di conclusione. Nei giorni scorsi sopralluogo del […]