MEDICINA (Bologna), Il 12 luglio 2025 – Nell’ambito della manifestazione Medicipolla, si è celebrato il 17° Simposio della Magnifica Confraternita della Cipolla di Medicina, che riunisce coloro che hanno un ruolo significativo nella promozione di questo celebre prodotto agricolo locale.

Infatti, la Cipolla di Medicina – con le sue tre varietà storiche bianca, dorata e rossa – rappresenta uno delle principali produzioni di qualità dell’agricoltura bolognese ed un ingrediente fondamentale per alcuni dei piatti più famosi della tradizione culinaria felsinea, tra cui celebre è il friggione.

In occasione della Fiera di Luglio di Medicina 2025, il titolo di membro della Magnifica Confraternita della Cipolla è stato assegnato a Valentina BORGHI, presidente della Coldiretti di Bologna e del Consorzio della Bonifica Renana.

“Accetto con vivo piacere la nomina nella Confraternita – commenta la presidente BORGHI – perchè è anche l’occasione per sottolineare come le produzioni agroalimentari del nostro territorio siano possibili anche grazie alla presenza di un sistema irriguo efficace e sostenibile, gestito dalla Bonifica Renana, che distribuisce solo acqua rinnovabile di superficie. Il cibo è irriguo, e senza l’irrigazione la nostra agricoltura, il nostro ambiente ed il nostro paesaggio agricolo tradizionale rischierebbero un progressivo impoverimento, sia in termini di capacità produttiva che di biodiversità”.

Nella foto, Valentina Borghi indossa il costume della Confraternita