Bonifica Parmense, irrigazione al via con nuove regole
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di […]
Premiate le tecniche d’irrigazione maggiormente performanti con possibilità concreta di riduzione dei costi aziendali. Ecco le nuove regole per l’irrigazione del Consorzio di […]
“LA TRANSIZIONE ECOLOGICA DEVE ESSERE UNA CULTURA DIFFUSA” Roma, 1 marzo 2021 – “L’esperienza di Firenze, dove sono stati restituiti alla fruibilità urbana, migliorandone la […]
Con un lungo e complesso intervento da 192 mila euro l’ente consortile pone in sicurezza l’intero sistema elettrico incrementando la funzionalità delle cabine […]
Consorzi di bonifica pronti per ricevere dal CER l’acqua per le migliaia di aziende agricole che l’attendono come vero e proprio “oro blu” […]
Roma, 24 febbraio 2021 – “È sempre più urgente – sostiene il Presidente di ANBI, Francesco Vincenzi – concentrarsi sul miglioramento infrastrutturale, necessario ad un nuovo […]
In poco meno di due settimane. La presidente Mantelli: “Impegno concreto dell’ente e viva attenzione alle esigenze di chi abita la montagna” Bedonia […]
Piacenza, 22 febbraio 2021 – Si è svolto in data odierna il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Bonifica di Piacenza per la presa d’atto […]
“Per migliorare la resilienza proponiamo di creare fasce boscate nelle aree pedecollinari” Roma, 22 febbraio 2021 – Abbandono del territorio, cementificazione e cambiamenti climatici […]
Intervento da 60 mila euro sulla Cervarezza-Talada a Busana per il mantenimento della sicurezza sulla carreggiata Ventasso (RE), 22 Febbraio 2021 – Miglioramento della […]
Roma, 19 febbraio 2021 – “Aiuti e non sussidi: cogliamo l’indicazione del Premier, Draghi ed offriamo ad Governo, che si caratterizza per la […]
Vice Presidenti sono l’imprenditrice agricola Stefania Malavolti di Casola Valsenio e Giampietro Sabbatani di Fusignano, Direttore della Cab Massari di Conselice Lugo, 18 […]
Roma, 18 febbraio 2021 – È l’Emilia Romagna a ben rappresentare il paradosso di un’Italia idricamente a più velocità, dove l’assenza di un’inadeguata infrastrutturazione […]
Modena, 17 febbraio 2021 – Si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione del Consorzio della Bonifica Burana designato dalle elezioni consortili tenute in […]
Roma, 15 febbraio 2021 – “Nell’inviare al Governo Draghi i migliori auguri di buon lavoro, consapevoli della fondamentale sfida che attende il Paese, […]
Consorzio di bonifica della Romagna, nella seduta di insediamento dei neo Amministratori, eletti i nuovi Organi: Stefano Francia eletto Presidente per il quinquennio […]
EVITATO L’ALLAGAMENTO DELLA PIANA DEL SELE GRAZIE ALL’INVARIANZA IDRAULICA Roma, 12 febbraio 2021 – E’ stata una lungimirante azione di preventiva resilienza, quella che ha […]
Mercoledì 10 febbraio si è tenuto coi ragazzi del Liceo Righi di Cesena e Bagno di Romagna il secondo workshop del Progetto regionale […]
29enne di Montechiarugolo, si avvicenderà all’allevatore Luigi Spinazzi che ha guidato il Consorzio per due mandati. “Orgogliosa, motivata e determinata nell’affrontare questa importante […]
In attesa del sole, l’Italia è una potenziale piscina. Roma, 11 febbraio 2021 – “Situazione sotto controllo, ma argini sotto pressione: è quantomai importante, […]
L’Amministrazione è soddisfatta del risultato ma preoccupata del fenomeno e dei costi che gravano interamente sul Consorzio. Ferrara, 10 febbraio 2021 – Sono ben 10 […]
Bologna, 9 febbraio 2021 – Oggi il nuovo Consiglio di Amministrazione della Bonifica Renana, designato dalle elezioni consortili nel dicembre 2020, ha eletto […]
Diversi cantieri sono in partenza nella terra dei Pico: la Bonifica Burana impegnata per il contrasto al dissesto idrogeologico Modena, 9 febbraio […]
Presentazione nuovo CdA Elezione Presidente e Comitato d’Indirizzo GIOVEDÌ 11 FEBBRAIO 2021 | ORE 11:30 SEDE CONSORZIO AGRARIO PARMA Str. dei Mercati, 17, 43126 Parma […]
Durante le piene dal 21 al 23 gennaio scorsi la Bonifica ha attivato i Sifoni del Bigone e non la chiavica di Bocca […]
“PRENDERE ESEMPIO DALLA POSITIVA ESPERIENZA DEI CONTRATTI DI FIUME” Roma, 5 febbraio 2021 – “I Contratti di Fiume, da noi sostenuti fin dall’inizio, sono una […]
“ALLA POLITICA RICORDIAMO CHE LA SISTEMAZIONE DEL TERRITORIO RESTA LA PRIMA NECESSITA’INFRASTRUTTURALE DELL’ITALIA” Roma, 4 febbraio 2021 – “Si mantenesse così…”: è questa l’ottimistica […]
La vecchia struttura in mattoni ora completamente ricostruita in cemento armato, scongiurate eventuali criticità per la circolazione stradale Poviglio (RE), 2 Febbraio 2021 – […]
Lungo la Penisola sono 180 le aree naturalistiche, cogestite dai Consorzi di bonifica per una superficie complessiva di 200.000 ettari, pari a 4 […]
Grazie all’intervento d’urgenza del Consorzio, d’intesa con l’Amministrazione Comunale di Corniglio, ripristinato in pochi giorni il movimento franoso di valle Parma, 29 Gennaio 2021 – È […]
I CONSORZI DI BONIFICA GUIDANO LA METAMORFOSI DEI FIUMI URBANI, L’ESEMPIO DI FIRENZE Roma, 29 gennaio 2021 – Sono chiamati “streeters”, in gran parte giovani, […]