20 giugno 2022: incontro con Associazioni professionali Agricole sull’emergenza siccità
Modena, 20 giugno 2022 – Si è tenuto lunedì 20 giugno 2022 presso la sede consortile di Modena, l’incontro con le Associazioni Professionali Agricole […]
Modena, 20 giugno 2022 – Si è tenuto lunedì 20 giugno 2022 presso la sede consortile di Modena, l’incontro con le Associazioni Professionali Agricole […]
Tra sport, natura e cultura la “Canale dei Mulini – WateRun” Da Castel Bolognese ad Alfonsine, domenica 19 giugno Lugo (RA), 17 giugno 2022 […]
IN UN’ITALIA SEMPRE PIU’ ARIDA SI CELEBRA LA GIORNATA MONDIALE CONTRO LA DESERTIFICAZIONE E LA SICCITA’. ANBI: DI FRONTE AI CAMBIAMENTI CLIMATICI SERVONO URGENTI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LA […]
Modena, 16 giugno 2022 – Il Consorzio della Bonifica Burana esprime grande preoccupazione per la situazione climatica attuale e informa che sebbene siano ad oggi […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL FRONTE DELLA SETE SI ESTENDE AL CENTRO ITALIA. IL LAGO DI CASTELGANDOLFO ESEMPIO DELLA SOFFERENZA IDRICA. AL NORD SI E’ SCIOLTA TUTTA […]
Manovre straordinarie con uomini e mezzi mai effettuate prima d’ora. Il presidente Bonvicini: “Domani incontro con associazioni agricole di Reggio e Modena” Reggio […]
In arrivo 24 milioni di euro per ripristinare la funzionalità idraulica del canale per evitare allagamenti e garantire l’irrigazione in una vasta area […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA RESPONSABILITA’ DELLE SCELTE SIA CONDIVISA” Roma, 15 giugno 2022 – Si fa drammatica la situazione nel bacino padano, “giacimento” del […]
Intanto all’impianto consortile di Foce Ongina necessarie manovre straordinarie per continuare a prelevare l’acqua dal Po e garantire così il servizio irriguo Parma, […]
Bologna, 13 giugno 2022 – E’ l’autorevole istituto di ricerca Nomisma ad attestare il valore anche economico dei servizi complementari, svolti dall’irrigazione per l’ambiente: un […]
Roma, 9 giugno 2022 – L’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche rende noto che supera ormai i 15 chilometri, la risalita del cuneo salino lungo […]
Nuova collaborazione tra il Consorzio di Bonifica di Piacenza e APAP (Associazione Provinciale degli Apicoltori Piacentini) in soccorso delle api e dell’ambiente Piacenza, […]
LA STRAGE IN NIGERIA ALL’INDOMANI DELLA GIORNATA MONDIALE AMBIENTE. OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. NON SOLO ITALIA: LA GRANDE SETE CHE VA DALL’AFRICA AL MEDITERRANEO E COSTA 9 MILIARDI […]
Roma, 2 giugno 2022 – Mentre in Lombardia si va verso lo stato di crisi idrica regionale, l’incubo del razionamento dell’acqua potabile torna ad […]
Illuminato anche il Canale Emiliano-Romagnolo a Gatteo (FC) Bologna, 1 Giugno 2022 – La Festa nazionale per celebrare la nascita della Repubblica nel nostro […]
Interessate dall’accordo strategico numerose arterie stradali e vicinali in ben 24 Comuni dell’Appennino parmense. Il direttore Useri: “Segnale forte di un ente al […]
LA TOSCANA SI CONFERMA LABORATORIO AMBIENTALE DELLA BONIFICA ITALIANA. NEL FIORENTINO SI SPERIMENTANO GOLENE A LUNGA FIORITURA PER FAVORIRE IL RIPOPOLAMENTO DELLE API ANBI: MULTIFUNZIONALITA’ E SERVIZI ECOSISTEMICI […]
Una conversazione sul ruolo essenziale della figura del “vice” e sull’importanza di lavorare creando gruppi nello sport, nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SEMPRE PIU’ EVIDENTE L’ESIGENZA DI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER TRATTENERE L’ACQUA SUL TERRITORIO” Si allarga anche al Centro Sud d’Italia l’allarme per […]
Oggi, 24 maggio 2022, al Cinema Teatro Mac Mazzieri di Pavullo si è fatto il punto sulla lotta al dissesto idrogeologico in Appennino […]
Dalle 21 alle 22 i visitatori potranno scoprire l’antico impianto che ospita il nuovo archivio storico consortile e la biblioteca Ferrara, 24 maggio […]
Roma, 24 maggio 2022 – Centrali idrovore ed impianti idraulici d’Italia si illumineranno del tricolore nazionale (domani) mercoledì 25 Maggio alle ore 22.00, mentre a San […]
Grazie al nuovo numero verde 800220797 i consorziati possono richiedere di irrigare le loro colture entro cinque giorni lavorativi dalla data di prenotazione […]
Presentati i risultati dello studio di Nomisma secondo cui l’attività irrigua genererebbe almeno 2,7 milioni di euro di benefici ambientali diffusi a vantaggio della collettività […]
Piacenza, 23 maggio 2022 – La classe 3° della scuola primaria “Paolo Maserati” di Sarmato ha partecipato al concorso regionale “Acqua e Territorio” – […]
Modena, 20 maggio 2022 – Una conferenza aperta a tutti per fare il punto sulla lotta al dissesto idrogeologico in Appennino con […]
Parma, 20 maggio 2022 – nell’ambito della Settimana della Bonifica e dell’Irrigazione e in occasione dei 100 anni dalla nascita della Bonifica moderna, il […]
NEL WEEKEND LE CATTEDRALI DELL’ACQUA TORNANO AD APRIRSI AL PUBBLICO Roma, 20 maggio 2022 – Tornano le aperture straordinarie delle “cattedrali dell’acqua” ad essere protagoniste […]
Acqua, storia, bellezza architettonica, benessere nella natura, scoperta dei luoghi “dietro casa”, paesaggio, habitat naturali, cultura: gli eventi sono gratuiti e aperti a tutti per […]
La scultura in terracotta e acciaio è stata inaugurata al Parco Multifunzionale di Marozzo e sarà visibile anche il 21 maggio in occasione […]