La Fitodepurazione e la qualità della risorsa idrica protagoniste ad Acqua Campus
Il focus di esperti si è tenuto nei laboratori sperimentali in campo del Canale Emiliano Romagnolo in occasione dell’inaugurazione del 62° anno […]
Il focus di esperti si è tenuto nei laboratori sperimentali in campo del Canale Emiliano Romagnolo in occasione dell’inaugurazione del 62° anno […]
Roma, 13 maggio 2021 – Ricorre all’immagine della nuvoletta, che insegue il popolare ragionier Ugo Fantozzi, l’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche per rappresentare un’Italia dove le disponibilità […]
Per la prima volta al mondo utilizzata la tecnica del relining per riparare un tubo del diametro di 2 metri. Intervento co-finanziato da […]
Sabato 15 e domenica 16 maggio sarà possibile visitare lo splendido Palazzo Naselli Crispi, sede amministrativa del Consorzio, e l’imponente impianto idrovoro di […]
Bologna, 11 maggio 2021 – Due appuntamenti online di due ore ciascuno sono stati seguiti dagli studenti dell’Istituto Arrigo Serpieri e del Liceo Alessandro Manzoni di Bologna grazie all’organizzazione […]
Roma, 11 maggio 2021 – Si chiama “passeggiata progettante” ed è l’innovativo strumento di concertazione, che vede, ancora una volta, il fiume Arno come […]
A Valle Pega bonificati 8 km di sponde. Calderoni: “Lavoro straordinario per il ripristino dell’ambiente, grande impegno di mezzi e personale per colpa […]
Se il tempo è denaro, lo è ancor di più davanti alle scadenze del Recovery Fund: è questa la premessa all’innovativo Protocollo d’Intesa […]
Osservatorio ANBI sulle risorse idriche. Le piogge rimpinguano i fiumi, ma non il Po. Indicatori idrici in alcune zone d’Italia sono inferiori al […]
Fondi della Regione Emilia-Romagna per 150 mila euro consentono il ripristino delle difese idrauliche lungo il canale Derivatore nell’area tra Poviglio, Castelnovo Sotto, […]
“CI VUOLE UNA RESPONSABILITA’ COLLETTIVA PER CONTENERE LE PROCEDURE D’APPALTO ENTRO UN ANNO” Roma, 4 maggio 2021 – “Nei mesi scorsi abbiamo aperto cantieri per […]
ANBI: “PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA SERVE UNA DIFFUSA CULTURA AMBIENTALE FATTA ANCHE DI INTERVENTI ESEMPLARI” Roma, 30 aprile 2021 – Coniugare esigenze irrigue e miglioramento […]
La ricostruzione della caratteristica passerella pedonale dell’Alta Val Baganza resa possibile grazie al finanziamento di 235 mila euro di Regione ER e Provincia […]
Spese “prudenti” nel 2020 che consentiranno nel 2021 un investimento in manutenzione straordinaria e risparmio energetico Ferrara, 30 aprile 2021 – Nella seduta […]
Delineata dal Consorzio l’operatività 2021 condivisa dal Consiglio provinciale: piena sintonia anche sulle necessità del monitoraggio argini e la tutela dei canali artificiali […]
Roma, 29 aprile 2021 – Permanendo la sofferenza idrica dei corsi d’acqua in Emilia Romagna e Toscana, è il fiume Po ad evidenziare una […]
Roma, 27 aprile 2021 – “Mettere al centro il territorio ed i suoi abitanti per mettere al centro gli interessi dell’ambiente e della qualità […]
Emilia Centrale: eletto stamane Marcello Bonvicini nuovo presidente del Consorzio di Bonifica Reggio Emilia, 26 Aprile 2021 – All’indomani della comunicazione riguardante la scelta di Matteo Catellani […]
Colloquio tra la neo-Presidente Mantelli il Prefetto di Parma Garufi. Sul tavolo un approfondimento globale delle maggiori tematiche operative, dalla gestione e governo […]
Lo scorso 19 aprile il workshop dedicato alla risicoltura ferrarese e all’importanza del riso nella cultura gastronomica organizzato dal Consorzio di Bonifica Pianura di […]
Roma, 23 aprile 2021 – “Nei laboratori di ricerca dell’Acqua Campus a Budrio ed in altri punti del territorio il Consorzio C.E.R. – Canale […]
Roma, 22 aprile 2021 – “In occasione della Giornata Mondiale della Terra, il cui 71% è rappresentato da acqua, salutiamo con grande soddisfazione la […]
Dalmonte (CER):“L’acqua sia al centro del dibattito, ma in modo strategico. I laboratori del CER in campo con 20 progetti all’insegna dell’innovazione tecnologica […]
Roma, 22 aprile 2021 – Nonostante le piogge, si accentua il regime torrentizio dei principali fiumi italiani: è ancora una volta l’Emilia Romagna […]
Nei pressi dell’impianto consortile del Travacone sarà installata una telecamera OCR intelligente che potrà essere sfruttata anche per integrare la sorveglianza sul territorio […]
Roma, 19 aprile 2021 – È questo l’obbiettivo del primo INNOVATION HUB “IL VALORE DELL’ACQUA 4.0” che ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela […]
Il Consorzio di Bonifica chiamato dalla Regione Emilia Romagna a redigere l’importante progetto dell’invaso trova in Matteo Catellani il nuovo coordinatore dello staff […]
MERCOLEDI’ 21 APRILE SARANNO PRESENTATE 5 START UP PER L’ACQUA 4.0 Roma, 16 aprile 2021 – Qual è il valore aggiunto che un investimento in […]
Molti e ingenti danni al comparto ortofrutticolo causati dalle gelate notturne di questo periodo dell’anno necessitano di efficaci e mirati utilizzi dell’irrigazione e […]
Roma, 15 aprile 2021 – Le recenti precipitazioni confermano la caratteristica “a macchia di leopardo” assunta dall’andamento pluviometrico a seguito della crisi climatica sull’Italia: è […]