DI FRONTE A SICCITA’ ED ALLUVIONI E’ SOLO IL TEMPO DI AGIRE
23 SETTEMBRE SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DI FRONTE A SICCITA’ ED ALLUVIONI ORMAI È SOLO IL TEMPO DI AGIRE” Roma, 23 […]
23 SETTEMBRE SCIOPERO GLOBALE PER IL CLIMA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DI FRONTE A SICCITA’ ED ALLUVIONI ORMAI È SOLO IL TEMPO DI AGIRE” Roma, 23 […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “PER L’ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO ORA SIAMO COSTRETTI A TEMERE LA TANTO ATTESA PIOGGIA” Roma. 22 settembre 2022 – Se la tragedia alluvionale […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “I PROGETTI PER CONTRASTARE L’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI SONO PRONTI DA ANNI” Terminata la prima fase dell’emergenza, due mezzi speciali del […]
ANBI: NON ERAVAMO NÉ CASSANDRE, NÉ ALLARMISTI CAMBIAMENTI CLIMATICI E SICCITA’ ESPONGONO L’ITALIA AD ALTO RISCHIO IDROGEOLOGICO. DA ANNI PROPONIAMO SOLUZIONI INASCOLTATE PER AUMENTARE LA RESILIENZA […]
Roma, 15 settembre 2022 – Secondo l’European Drought Observatory, nella terza decade di Agosto il 25% dei territori europei era in condizione di “alert” (rosso) […]
“A RISCHIO LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA E L’ECONOMIA DEI TERRITORI” Roma, 13 settembre 2022 – “Abbiamo chiesto un intervento urgente alla Regione Campania, al fine […]
Il Consorzio ha provveduto a portare l’acqua necessaria alle colture grazie ad una attività straordinaria dello staff, fonti di approvvigionamento alternative e ad […]
“IL PARADOSSO È CHE I COSTI ENERGETICI ORA PREGIUDICANO IL FUTURO DELL’AGRICOLTURA CHE PRODUCE CIBO” Roma, 9 settembre 2022 – Nella stagione più siccitosa di sempre […]
Roma, 8 settembre 2022 – Come previsto, le piogge d’Agosto, cadute in maniera disomogenea e con diversa intensità sull’Italia, non hanno risolto la condizione […]
Una serie di appuntamenti per scoprire gli impianti storici del territorio e le attività del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, perfetti anche per […]
“PER LO SCAMBIO SUL POSTO CHIEDIAMO QUANTO GIA’ CONCESSO ALLE FORZE ARMATE PER EVITARE CHE A PAGARE SIANO I CITTADINI E L’ECONOMIA DEL MADE IN ITALY […]
Inaugurata ieri (2 settembre) nella sede del Consorzio di Bonifica la mostra permanente che ospita i volumi settecenteschi concessi in uso da Luciano […]
Le foto dell’evento I video dell’evento https://youtu.be/me0d4QHLC5Y NEWS Bologna, 2 settembre 2022 – Si intitola “L’ altra metà dell’ acqua” il convegno in programma mercoledì […]
Siccità 2022, Emilia Centrale: irrigazione assicurata e performances garantite pur tra mille difficoltà Bonvicini: “Nell’annus horribilis della siccità epocale il patto tra imprese agricole […]
Roma, 31 agosto 2022 – “Senza interventi urgentissimi per calmierare i costi dell’energia sono a rischio anche la sicurezza idraulica dei territorio e la […]
Bologna, 29 agosto 2022 – Sono stati completati nel Parco della Chiusa, a Casalecchio di Reno, i lavori di ripristino del sentiero carrabile di […]
URGE UNA STRATEGIA PER LA RESILIENZA DEI TERRITORI Roma, 23 agosto 2022 – Sono oltre 130 gli eventi meteo estremi, registrati in Italia dall’inizio dell’anno, […]
Roma, 9 agosto 2022 – Le violente precipitazioni localmente registrate su alcune zone italiane sono solo l’anticipazione di quanto, secondo gli esperti, potrebbe registrarsi […]
NON PERMETTERE AI CONSORZI DI BONIFICA LO SCAMBIO ELETTRICO SUL POSTO COSTERA’ 270 MILIONI IN PIU’ Roma, 5 agosto 2022 – La bolletta dell’energia elettrica, a […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. ACQUA: È L’ANNO DEI RECORD NEGATIVI. LA VALLE D’AOSTA NON È PIU’ FELIX MENTRE IL 13% D’EUROPA È A RISCHIO DESERTIFICAZIONE Roma, 4 […]
Piacenza, 4 agosto 2022 – La perdita di biodiversità è causata, tra le altre, dall’attività antropica, dal riscaldamento globale e dalla diffusione delle specie […]
Bonifica Parmense, dalla cassa di espansione dell’Enza la risorsa per l’agricoltura e l’ecosistema del comprensorio dello Spelta Grazie all’eccezionale attività del Consorzio, mai […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. NELLA SPERANZA DELLE PIOGGE IL GRANDE FIUME NON C’E’ PIU’. RISERVE POTABILI INTACCATE DAL CUNEO SALINO. TORNA L’INCUBO SICCITA’ NELLE MARCHE. SI CONFERMA LA […]
Piacenza, 28 luglio 2022 – Francesco Vincenzi (Presidente dell’ANBI nazionale e dell’ANBI Emilia Romagna) e Luigi Bisi (Presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza) […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “I DATI ISPRA-SNPA SCONCERTANO MA CONFERMANO LA NOSTRA ESPERIENZA QUOTIDIANA IN UN PAESE SEMPRE PIU’ A RISCHIO IDROGEOLOGICO” Roma, 26 luglio 2022 […]
Ad Acqua Campus-ANBI i tecnici del CER rilevano i dati della falda acquifera sotterranea di tutte le singole province dell’Emilia Romagna e il […]
EMERGENZA SICCITA’: È IN PERICOLO LA PIÙ GRANDE RISERVA IDRICA DELLA TOSCANA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IL PRIMO OBIETTIVO È TUTELARE IL PATRIMONIO ESISTENTE E PROGRAMMARNE LO SVILUPPO PERCHE’ […]
“NEL RISPETTO DELLE DECISIONI PARLAMENTARI CI APPELLIAMO AFFINCHE’ SI DIA SEGUITO A SCELTE GIA’ ANNUNCIATE E FONDAMENTALI PER AFFRONTARE LA CRISI IDRICA” Roma, 21 luglio 2022 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SITUAZIONE SEMPRE PIU’ GRAVE NEL DESERTO ITALIA. LA SICCITA’ STA INTACCANDO ANCHE LE RISORSE IDRICHE SOTTERRANEE. IL PO E’ AL 10% DELLA […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “GRAZIE A DRAGHI PER AVER RIPORTATO LA SICCITA’ ED IL CONTRASTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI AL CENTRO DELL’AGENDA DI GOVERNO” Roma, 20 luglio […]