AD UN MESE DALL’ALLUVIONE IN ROMAGNA E’ GIA’ CORSA CONTRO IL TEMPO – L’APPELLO DELLA BONIFICA
AD UN MESE DALL’ALLUVIONE IL GRIDO DELLA BONIFICA: DA SOLI NON CE LA POSSIAMO FARE! ANBI: IN ROMAGNA E’ GIA’ CORSA CONTRO IL TEMPO Roma, 19 giugno […]
AD UN MESE DALL’ALLUVIONE IL GRIDO DELLA BONIFICA: DA SOLI NON CE LA POSSIAMO FARE! ANBI: IN ROMAGNA E’ GIA’ CORSA CONTRO IL TEMPO Roma, 19 giugno […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. L’ITALIA E L’ACQUA: NONOSTANTE LE EMERGENZE RIMANE UN PAESE CICALA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “GIA’ DIMENTICATE LE LEZIONI DI ROMAGNA E PIEMONTE FACCE OPPOSTE DI […]
Gli ultimi 74 alunni giunti addirittura dalle Marche per visitare il museo presso la Chiavica di Boretto sul fiume Po, a felice conclusione […]
I canali che richiedono intervento hanno uno sviluppo lineare di 450 km. Danneggiati anche 9 impianti idrovori, 4 centrali di pompaggio irrigue e […]
LA BUONA NOTIZIA ANBI – EPPUR SI MUOVE:IN ATTESA DELLE INDISPENSABILI SCELTE PROGRAMMATORIE DEL GOVERNO DALLA LOMBARDIA ALLA SARDEGNA SI ATTIVANO TASSELLI DI SICUREZZA IDROGEOLOGICA […]
Un evento organizzato da Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara, Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, C.D.S Cultura OdV in collaborazione con Aepocalisse e Views […]
Val Baganza, ricostruito il ponte “tibetano” dei Salti del Diavolo, via di collegamento tra i territori di Terenzo e Berceto. Inaugurata la passerella ciclopedonale […]
POST ALLUVIONE INTESA OPERATIVA PER LA RICOSTRUZIONE FRA REGIONE ED ANBI EMILIA ROMAGNA. ANALIZZATE LE CRITICITA’ GRAZIE ALLA FOTOGRAMMETRIA MESSA A DISPOSIZIONE DAL […]
LA FOTOGRAFIA DI UN PAESE IN BALIA DEL METEO. L’ESTREMIZZAZIONE DEGLI EVENTI ATMOSFERICI PREGIUDICA OGNI PREVISIONE STATISTICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DA SETTIMANE È COME UNA ROULETTE […]
Durante l’incontro nella sede di ANBI a Bologna con la Vicepresidente della Regione ER Irene Priolo si è approfondita la gestione della fase-due […]
PRESIDENTE COMMISSIONE AGRICOLTURA CAMERA DEPUTATI INTERVENUTO A CONSIGLIO NAZIONALE ANBI Roma 7 giugno 2023 – “Nella prevenzione idrogeologica del territorio il problema più urgente da […]
Piacenza, 7 giugno 2023 – Le precipitazioni cadute nel mese di maggio hanno interrotto il lungo periodo di siccità meteorologica e idrologica sul […]
MENTRE È DI NUOVO EMERGENZA METEO SU ALCUNE ZONE D’ITALIA DALLA TOSCANA UN RECORD CHE ARRIVA DALLA STORIA MA CHE PARLA DI PRESENTE: 74 OPERE IDRAULICHE IN […]
L’Aggiornamento dai territori La perdurante situazione di emergenza alluvionale, con drammatiche ripercussioni idrogeologiche sulla Romagna e parte dell’Emilia, generata della eccezionale ondata di […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. COME DOPO IL TERREMOTO: UNO SCIAME ALLUVIONALE ATTRAVERSA L’ITALIA. FRANCESCO VINCENZI: “SENZA UN’ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA’ COLLETTIVA VERSO LA FRAGILITA’ DEL NOSTRO TERRITORIO NUOVE EMERGENZE SONO […]
Full immersion a Bologna con i maggiori esperti del settore sui sistemi di allerta e sull’impiego delle nuove tecnologie a servizio della prevenzione […]
È dallo scorso 2 maggio che il territorio della Romagna Occidentale sta subendo le disastrose conseguenze di un evento senza precedenti: le contemporanee […]
L’ OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE ILLUMINA UNA VERITA’ SFUGGENTE: LA TRAGEDIA DELL’EMILIA ROMAGNA ANTICIPATA DA DECINE DI EMERGENZE LUNGO LO STIVALE. 104 EPISODI ALLUVIONALI NEL 2022, […]
Appuntamento domani, 30 maggio alle ore 10.00, con il convegno “Un territorio vulnerabile” organizzato nell’ambito del Festival dello Sviluppo sostenibile 2023 di ASVIS, Associazione Italiana per lo Sviluppo […]
All’interno del Centro Operativo Regionale della Protezione Civile nasce l’Ufficio di coordinamento dei Consorzi di bonifica per la gestione dell’emergenza. Ad oggi la quantità […]
DOPO LE IDROVORE DA TUTTA ITALIA ECCO I DRONI DELLA BONIFICA PER FOTOGRAMMARE IL TERRITORIO. ANBI:LA CRISI CLIMATICA SUPERA QUALSIASI STATISTICA. SENZA L’URGENTE […]
L’incontro, organizzato a Bologna il 31 Maggio dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna con il patrocinio del Consiglio Nazionale degli Ingegneri, della […]
L’ANALISI DELL’OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. DI FRONTE ALL’EMERGENZA ALLUVIONALE DI ROMAGNA NON BISOGNA TACERE I GRAVI RISCHI IDROGEOLOGICI CORSI IN ALTRE ZONE DEL PAESE. FRANCESCO VINCENZI “IL FUTURO DELL’ITALIA […]
Dopo le manovre di inversione sul Canale i tecnici di Acqua Campus effettuano i rilevamenti dal cielo per gestire i flussi delle zone […]
ALLUVIONE IN ROMAGNA. IDROVORE DA TUTTA ITALIA PER PROSCIUGARE IL TERRITORIO. LA REGIONE RICONOSCE L’ECCEZIONALE IMPEGNO DEI CONSORZI DI BONIFICA. L’APPELLO DI ANBI: OGGI TRA GLI ANGELI […]
I canali sono preposti a smaltire le piogge, non la somma delle portate di piena dei 5 fiumi da cui l’acqua è fuoriuscita […]
Il sistema dei consorzi ha consentito un immediato intervento anche delle bonifiche non direttamente interessate dal fenomeno alluvionale a supporto dell’emergenza nelle aree […]
ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA. ECCO QUALCHE DATO PER UN DIBATTITO SINCERO E SERIO. ATTIVA LA SOLIDARIETA’ DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI. SETTIMANA NAZIONALE DELLA BONIFICA […]
Dopo molti giorni di allerta il presidente del Consorzio di Bonifica ha spiegato che la situazione è tornata alla normalità. Rinviato comunque a […]
In risposta ad alcune fake news sui media il CER chiarisce che “l’apertura delle paratoie – auspicata da chi non ha approfondito la funzione del […]