L’ACQUA DEL CONSORZIO È IDONEA ALL’USO AGRICOLO
I dati del monitoraggio ARPAE, validati dall’Istituto Zanelli e disponibili sul web, confermano già da anni che lo stato della risorsa idrica derivata […]
I dati del monitoraggio ARPAE, validati dall’Istituto Zanelli e disponibili sul web, confermano già da anni che lo stato della risorsa idrica derivata […]
Ci sono 200.000 piante autoctone nel vivaio forestale del Consorzio di bonifica montana del Gargano, pronte per essere piantumate sul più grande promontorio […]
Sabato 5 settembre 2020, alle ore 11.00 sarà proprio lei – attraverso la pièce teatrale scritta ed interpretata da MATTEO BELLI – a introdurre il […]
Roma, 4 agosto 2020 – Calo drastico dei livelli nei grandi bacini settentrionali e portate del fiume Po sotto quelle del 2019, mentre […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “APPROVATO ULTIMO BANDO PIANO OPERATIVO AGRICOLTURA: BENE IL GOVERNO E LA MINISTRA BELLANOVA. ORA TOCCA A NOI” Roma, 4 agosto 2020 – […]
Grazie alla sinergia con IREN e i relativi enti di competenza – Comune di Reggio Emilia, Provincia di Reggio Emilia e Arpae Emilia-Romagna […]
Aggiornamento sulla situazione irrigua della Romagna Occidentale. «In merito al Fosso Vecchio, anche noi siamo parte lesa», sottolinea il Presidente del Consorzio di […]
Roma, 30 luglio 2020 – Conoscere la storia per progettare il futuro: è quanto si propone il Consorzio di bonifica delle Marche che, in collaborazione scientifica […]
Da 61 anni il CER svolge attività di ricerca, trasmissione dell’innovazione alle imprese agricole, formazione professionale e scientifica oltre alle attività di sostegno […]
PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DELLE RISERVE IDRICHE I DATI DELLA ROMAGNA CONFERMANO IL RISCHIO INARIDIMENTO LUNGO LA DORSALE ADRIATICA DELL’ITALIA Roma, 28 luglio 2020 – Si […]
Roma, 24 luglio 2020 – Nasce “l’acqua su misura” per le necessità irrigue dell’agricoltura, in crescita a causa dei cambiamenti climatici: è questa la […]
Ferrara, 23 luglio 2020 – E’ di 27.103.714 euro l’impegno per i prossimi anni del Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara per la manutenzione […]
Roma, 22 luglio 2020 – Come previsto, in assenza di significative precipitazioni, si stanno rapidamente esaurendo le portate del fiume Po, praticamente dimezzate […]
Avviata grazie ad un finanziamento di 50 mila euro della Regione Emilia-Romagna la nuova fase di messa in sicurezza del versante. I lavori sono […]
Ferrara, 22 luglio 2020 – Nei giorni scorsi il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara ha incontrato le aziende agricole di Poggio Renatico per presentare […]
Le piante sono i regolatori primari del ciclo dell’acqua, responsabili per il 60% del percorso della risorsa idrica dalla terra all’atmosfera. “Le piante sono […]
Roma, 14 luglio 2020 – E’ ancora lunga la stagione calda in Puglia e Basilicata, dove si guarda con crescente preoccupazione il diminuire delle […]
Gli AVVISI in corso di recapito per il 2020, oltre alla ordinaria scadenza 31/07/2020, recano già al loro interno la PROROGA DELLA SCADENZA […]
Intervento da 35 mila euro effettuato senza disagi per la circolazione. Il Consorzio conferma massima attenzione per la montagna e per il tizzanese, […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “INUTILIZZATE LE RISORSE, DANNEGGIATA ECONOMIA E OCCUPAZIONE DELL’ISOLA” Roma, 20 luglio 2020 – Non c’è fine all’infinito e paradossale accanimento giudiziario […]
Roma, 17 luglio 2020 – Con la fine del lockdown ed il progressivo riprendere delle normali attività, anche il Concorso Fotografico Nazionale “Obiettivo […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IN SICILIA BISOGNA VALORIZZARE LE POTENZIALITA’ DEI CONSORZI DI BONIFICA PONENDO FINE AI COMMISSARIAMENTI E RIDANDO LORO DEMOCRAZIA, AUTOGOVERNO ED ECONOMICITA’ GESTIONALE” Roma, 16 […]
Modena, 15 luglio 2020 – Con il titolo “Erbe prese al volo” gli enti consortili Burana ed Emilia Centrale, in collaborazione con diverse […]
Incendi vasti e simultanei, effetto della siccità, ecosistemi alterati, deboli. Livelli di CO2 e gas effetto serra, determinati dall’attività umana, sono talmente elevati da causare […]
Tecnici al lavoro per l’inizio della ricostruzione del canale Sacerdoti dentro il parco Ippodromo a Cesena Cesena (FC), 14 luglio 2020 – La […]
SERATA DEDICATA ALLE STELLE Martedì 14 luglio ore 21.15 Bevilacqua – Paratoia Guazzaloca – via Rangona / incrocio via dei Conti a Crevalcore (Bo) Torna […]
Piacenza, 11 luglio 2020 – Anche l’evento che aveva incantato la Val Tidone lo scorso anno è costretto al rinvio. “Una Diga Stellata” vi dà […]
Roma, 8 luglio 2020 – Suddiviso in 4 sezioni, raggruppa 3.869 progetti, perlopiù definitivi ed esecutivi, il Piano Nazionale per la Manutenzione Straordinaria e […]
Il #Repost di questa settimana è dedicato all’Assemblea Nazionale ANBI quest’anno in via telematica nel rispetto delle normative anti Covid-19. 20 i relatori, […]