ANBI PROTAGONISTA AD EXPO DOHA IN QATAR
CAMBIAMENTO CLIMATICO STRATEGIE DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO: LE AZIONI DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE INTERNAZIONALE Roma, 12 gennaio 2024 – Secondo l’ISPI (Istituto per […]
CAMBIAMENTO CLIMATICO STRATEGIE DI MITIGAZIONE E ADATTAMENTO: LE AZIONI DEI CONSORZI DI BONIFICA ITALIANI AL CENTRO DELL’ATTENZIONE INTERNAZIONALE Roma, 12 gennaio 2024 – Secondo l’ISPI (Istituto per […]
Con 27,5 milioni di euro complessivi il Consorzio incrementa le opportunità di intervento per l’anno 2024 su un territorio gestito di 300 mila […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRESCE L’INCERTEZZA METEO LUNGO LA PENISOLA: ITALIA LABORATORIO CLIMATICO EUROPEO. SARDEGNA E SICILIA GIA’ IN ALLARME PER L’ACQUA. ANBI: SERVONO INFRASTRUTTURE PER […]
NUOVO IMPIANTO CAVALIERA Sicurezza dei cittadini ed economia del territorio: Consorzi di Bonifica, anche nel PNRR un’eccellenza per il Paese che si terrà lunedì 15 gennaio 2024 […]
Roma, 9 gennaio 2023 – “Una costante innovazione è condizione indispensabile sulla strada della sostenibilità. Nascerà in Piemonte un nuovo modello per la gestione […]
Approvato il bilancio di previsione di oltre 116 milioni di euro. Tra i lavori necessari al pieno ripristino ed efficienza dei canali danneggiati dall’alluvione […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. FINITE LE PIOGGE PRIMI SINTOMI DI STRESS IDRICO, FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LO DIMOSTRA L’ANDAMENTO CLIMATICO: SERVONO INFRASTRUTTURE IDRAULICHE PER […]
Roma, 20 dicembre 2023 – “Il memorandum of understanding, firmato oggi da ANBI, ACEA, BF Spa e Coldiretti, è una lettera di comuni intenti per […]
IMPORTANTE SCELTA DI FUTURO ANBI, BF E CONSORZIO CER INSIEME PER LO SVILUPPO DI IRRIFRAME. ECCO I PARAMETRI CHE SARANNO AGGIORNATI PER OTTIMIZZARE L’IRRIGAZIONE Roma, 19 dicembre […]
Lugo (RA), 18 dicembre 2023 – Durante le alluvioni di maggio scorso, il carico di lavoro che ha gravato personale e mezzi del […]
Un’opera all’avanguardia che contribuirà a migliorare sensibilmente la capacità irrigua e la crescita dell’economia agricola del territorio Ferrara, 16 dicembre 2023 – Tutto […]
DOPO LE ESPERIENZE DI ARNO E NAVIGLI I CONSORZI DI BONIFICA SI CANDIDANO ALLA MANUTENZIONE DEI FIUMI IN CITTA’. MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “A GENNAIO […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. UN ATTESO REGALO DI NATALE: TORNA LA NORMALITA’ IDRICA (MA NON SARA’ PER SEMPRE). FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “ANCHE DALLA COP 28 IL MESSAGGIO […]
A Galliera (Bo) il maxi-cantiere per il progetto “Lastre 1” sul miglioramento delle sponde arginali del CER, finanziato dal MEF, che si concluderà […]
LA BONIFICA GETTA PONTI DI PACE. SICCITA’: CONSORZIO ACQUE RISORGIVE FIRMA ACCORDO DI COOPERAZIONE CON AGENZIA IDRICA MAROCCO Roma, 12 dicembre 2023 – Il “governo” delle […]
In occasione della prima seduta il CdA ha eletto i suoi membri e rinnovato il Comitato Amministrativo del Consorzio che opera su un […]
ANBI “INSIEME ALLA PRESENZA AD EXPO DUBAI È TASSELLO VERSO LA CANDIDATURA ITALIANA AL WORLD WATER FORUM 2027” Roma, 08 dicembre 2023 – Rispondere alle sfide […]
ANBI “SERVONO PIU’ INVESTIMENTI PER ADATTARE I TERRITORI ALLA NUOVA REALTA’ DETTATA DALLA CRISI CLIMATICA” Roma, 7 dicembre 2023 – Nell’anno più caldo di sempre a […]
Gli aumenti dei costi di personale energetici assorbiti dall’Ente. Partiti nei tempi i lavori per le opere strutturali finanziate dal PNRR e di […]
Piacenza, 05 dicembre 2023 – Terminata la quarta edizione della Startup Competition “Il Valore dell’Acqua 4.0”, un’iniziativa di Urban Hub Piacenza a cui […]
GIORNATA MONDIALE DEL SUOLO 2023 – NEL VENETO INTESA TRA CONSORZI DI BONIFICA ED AGRONOMI PER BUONE PRATICHE IN CAMPO E NELLA SOCIETA’ Roma, 5 […]
Saranno illustrati a Dubai gli importanti risultati del progetto europeo promosso e coordinato dall’Emilia Centrale per rispondere alla sfida del cambiamento climatico in […]
SIGNIFICATIVO COLLOQUIO FRA PRESIDENTE ANBI E MINISTRO DEGLI ESTERI PER CANDIDATURA ITALIA AL WORLD WATER FORUM 2027 Roma, 4 dicembre 2023 – A margine di un […]
Nelle giornate del 30 novembre e 1 dicembre presso la sede della Regione Piemonte a Torino, si è tenuto il 2° meeting del […]
Raccolti oltre tremila euro grazie a un ora di lavoro donata dal personale per il post alluvione in Romagna che andranno all’associazione “Amici […]
LA BILANCIA IDRICA DELL’ITALIA: AL NORD ARRIVA LA NEVE E CALANO I FIUMI AL SUD ARRIVA LA PIOGGIA ED I FIUMI CRESCONO. ANBI: IL TERRITORIO VA ATTREZZATO PER […]
GESTIONE IDRICA E ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI: IMPIANTO PARMENSE RICONOSCIUTA ECCELLENZA EUROPEA Roma, 28 novembre 2023 – “E’ quantomai significativo che, proprio in apertura dell’anno […]
La visita-studio, organizzata dal CREA in collaborazione con il MASAF, ha visto gli esponenti del Ministero dell’Agricoltura anche presso le strutture di Acqua […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE TORNANO LE GRANDI PIOGGE: PRIMI SEGNALI DI NUOVE EMERGENZE. ANBI IN ITALIA SI CONFERMA LA ESTREMA FRAGILITA’ DEL TERRITORIO. SERVE UN GRANDE […]
UNA STORIA DELL’ITALIA CHE NON CI PIACE. IN SARDEGNA C’E’ UN LAVORIERO DIMENTICATO: DA FATTORE PRODUTTIVO AD INCOMPIUTA IL CONSORZIO DI BONIFICA CHIAMA A RACCOLTA AUTORITA’ […]