Bonifica Parmense, inaugurato il nuovo nodo idraulico del Gambalone a servizio del territorio
Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione […]
Il manufatto, finanziato dal Consorzio per 150 mila euro, sarà a beneficio di 2000 ettari agricoli tra Parma e Sorbolo Mezzani con funzione […]
DI FRONTE ALL’ITALIA DEL CEMENTO C’E’ CHI PROGETTA UN FUTURO SOSTENIBILE: PRESENTATO IL PROGETTO IDROPOLIS DI ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI CLIMATICI Roma, 23 luglio 2021 – Mentre le […]
I Consorzi di bonifica Emilia Centrale e Parmense ottengono il via libera per dare sollievo alle colture del territorio in difficoltà a causa […]
Piacenza, 24 luglio 2021 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza – soggetto di riferimento territorialmente riconosciuto e punto di sintesi tra la […]
«L’emergenza Covid-19 non ha fermato e non fermerà il lavoro del Consorzio» Lugo (RA), 23 luglio 2021 – Nei giorni scorsi il C.d.A. del […]
Roma, 22 luglio 2021 – Con l’incedere dell’estate, da Nord a Sud si svuotano i bacini, non assolvendo quindi alla fondamentale funzione di riserva […]
Roma, 20 luglio 2021 – Francesco Vincenzi, 43 anni, imprenditore agricolo del modenese, è stato confermato, all’unanimità, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi […]
Nonostante le molteplici emergenze maltempo da novembre ad oggi i lavori, eseguiti da SGC e Innova, mantengono le corrette tempistiche e l’operatività del […]
Piacenza, 16 luglio 2021 – ARPAE dell’Emilia Romagna con la DET-AMB-2021-3262 il 28 giugno 2021 ha introdotto un nuovo sistema di regolazione dei prelievi […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “L’ALLUVIONE NEL NORD EUROPA È UN MONITO ANCHE PER L’ITALIA DOVE L’INARRESTABILE CEMENTIFICAZIONE AUMENTA IL RISCHIO IDROGEOLOGICO”. MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “DI […]
Lugo, 15 luglio 2021 – Pochi giorni fa l’ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque […]
Un intervento pluriennale che vede un investimento complessivo di 230 milioni di euro. Cinque progetti già candidati per i fondi del PNRR e […]
SITUAZIONE MOLTO GRAVE SU ENTRAMBE LE SPONDE: NELLE MARCHE È DRAMMA PER CHI È SENZA IRRIGAZIONE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “BISOGNA AGIRE CON URGENZA PER NON […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IN ITALIA CI SONO 35 GRANDI OPERE IDRAULICHE DA COMPLETARE E UN PIANO LAGHETTI GIA’ PRESENTE NEL PNRR” Roma, 13 luglio […]
Bologna, 12 luglio 2021 – La concomitanza tra l’ondata di calore degli ultimi trenta giorni e le precipitazioni inferiori di circa il 35% […]
Come ogni estate il Consorzio offre il proprio contributo al mantenimento dell’ecosistema del torrente reggiano in sinergia con IREN e Comune di Reggio […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: “DI FRONTE AL CONSOLIDARSI DELLE CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI È NECESSARIO UNO SFORZO COMUNE PER NUOVE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE E SCELTE RESPONSABILI NELLA […]
In meno di due mesi, dalle Giornate di Primavera del FAI fino alle aperture straordinarie di luglio, un migliaio di visitatori ha scoperto […]
REGGE IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO MA CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER IL FUTURO DEL PO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LE INFRASTRUTTURE IDRAULICHE SONO INDISPENSABILI PER RISPONDERE ALLE […]
L’ultima perturbazione che ha bagnato la gran parte della pianura Padana non ha toccato nemmeno una singola area della Romagna: rilevanti sono le […]
Roma, 5 luglio 2021 – “Oggettivamente non basta dimostrare di essere efficienti, bisogna che tale qualità sia riconosciuta ed il Decreto della Presidenza del Consiglio […]
Risparmio energetico e riduzione dei costi: grazie ad una attenta gestione il Consorzio chiude il 2020 con un positivo valore di esercizio di […]
Roma, 2 luglio 2021 – “Se vogliamo uscire al meglio dalla crisi, dobbiamo lavorare in squadra. La vicenda del Deflusso Ecologico, la cui applicazione […]
SICCITÀ: NON PIOVE PIU’ IN EMILIA-ROMAGNA ORMAI PIU’ ARIDA CHE ISRAELE L’ACQUA DEL CANALE CER SALVA I RACCOLTI MA CRESCE LA PREOCCUPAZIONE PER LA PORTATA DEL PO […]
Il punto oggi alla “Conferenza della montagna”. Quasi 16 milioni di euro dei tributi di bonifica riscossi nelle aree montane, l’81,3%, reimmessi nel […]
L’incontro annuale ha lo scopo di verificare lo stato di attuazione della programmazione degli interventi di bonifica in montagna Si svolgerà domani 1 luglio […]
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE: FIUMI PO E ARNO: – 30%, ABRUZZO, MANCANO 2 MILIONI DI METRI CUBI, BASILICATA, 10 MILIONI DI METRI CUBI Roma, […]
Nell’anno della pandemia un positivo avanzo di bilancio frutto di oculate politiche gestionali sarà reinvestito sui territori. Si parte subito dall’Appennino Parma, 29 […]
I dati ci dicono che piove meno che in Israele. Distribuzione record di risorsa idrica a questo punto della stagione: oltre 150 milioni […]
FIRMATO IL CONTRATTO PER IL RINASCIMENTO DEL FIUME DI DANTE Roma, 25 giugno 2021 – “Applicare il Contratto di Fiume all’Arno, conosciuto in tutto il […]