Crisi idrica nel piacentino: iniziati gli incontri con gli agricoltori del territorio
Carenza idrica nel piacentino: il Consorzio di Bonifica ha iniziato ad incontrare gli agricoltori per informarli in merito al deficit di dighe e Po […]
Carenza idrica nel piacentino: il Consorzio di Bonifica ha iniziato ad incontrare gli agricoltori per informarli in merito al deficit di dighe e Po […]
22 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. BERGAMO E BRESCIA SOTTERRANEE IL PROGETTO DEI CONSORZI DI BONIFICA PER LA CAPITALE DELLA CULTURA 2023. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “CONDIVIDIAMO LE SCELTE […]
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 ANBI Emilia-Romagna, grazie alla partnership con FAI Emilia-Romagna, richiama all’attualità del ruolo dei Consorzi al centro […]
DA VERCELLI PER LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. ANBI RACCONTA IL PARADOSSO DI CIGLIANO DOVE LA SICCITA’ COSTRINGE LA COMUNITA’ A CHIEDERE L’ELETTRIFICAZIONE DELL’ELEVATORE IDRAULICO PIU’ SOSTENIBILE AL […]
Bologna, 21 marzo 2023 – Nel luglio 2022, FAI Emilia-Romagna e ANBI Emilia Romagna siglarono il primo accordo regionale di valorizzazione per le […]
NON SOLO SICCITA’ ED IRRIGAZIONE. I CONSORZI DI BONIFICA SI PREPARANO ALLA BELLA STAGIONE 21 MARZO, SAN BENEDETTO LA RONDINE SOTTO IL TETTO (MA NON […]
I lavori – finanziati dall’ente consortile per 76 mila euro – hanno riguardato località Sabbioni, via Rontano-località Torre di Montebabbio e la pulizia […]
ANBI: VENTI MILIONI DAL MIT ALLE AUTORITA’ DI DISTRETTO SONO UN SIGNIFICATIVO TASSELLO PER LA SFIDA DEL PAESE ALLE CONSEGUENZE DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI DAL PIEMONTE ALLA SICILIA Roma, […]
IN ATTESA DEL DECRETO ACQUA. ANBI: LA SICCITA’ MINA LA COESIONE NAZIONALE ACCENTUANDO IL CONTRASTO FRA INTERESSI ECONOMICI. PER AVVIARE IL PIANO LAGHETTI SERVE ALMENO UN MILIARDO ALL’ANNO […]
Convegno ed Evento celebrativo 16 marzo 2023: 100 anni di ANBI e oltre 700 di Bonifica in Romagna, un convegno che mette a […]
SI AVVIA LA STAGIONE IRRIGUA DELLE INCOGNITE. IN VENETO INAUGURATO IL RIFACIMENTO DEL CANALE LEB ESEMPIO DELL’ITALIA CHE SA DISEGNARE IL FUTURO. MATTEO SALVINI, Ministro Infrastrutture […]
LA SICCITA’ DISEGNA UNA NUOVA ITALIA: RIDRACOLI E’ L’OASI DI UN NORD INARIDITO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “URGE UN’AUTORITA’ PER DIRIMERE INEVITABILI CONFLITTI D’INTERESSE” Roma, 9 marzo […]
Piacenza, 8 marzo 2023 – I vertici del Consorzio di Bonifica di Piacenza hanno avviato una serie di incontri sul territorio montano per fare […]
I dati più recenti, elaborati da Acqua Campus, rilevano un quadro critico dello stato idrologico delle falde sotterranee in Emilia-Romagna con un deficit […]
PARTE DALL’EMILIA ROMAGNA UNA STAGIONE IRRIGUA INCERTA ANTICIPATA PER I CAMBIAMENTI CLIMATICI. DOMANI SALVINI E ZAIA INAUGURERANNO IN VENETO IL RIFACIMENTO DEL CANALE LEB CON FONDI […]
Lugo, Bagnacavallo, Cotignola, Faenza, Fusignano, Conselice, Sant’Agata, Massa Lombarda, Imola, Mordano e Argenta sono i comuni coinvolti nei tanti lavori del Consorzio di […]
Siglata a Castelfranco Emilia la nuova e più ricca intesa regionale tra l’Associazione dei Consorzi di bonifica del territorio e la Rete degli Istituti […]
L’intervento per l’alloggiamento di una nuova pompa di sollevamento – dell’importo complessivo di 180 mila euro – consentirà un ulteriore efficientamento della risorsa […]
I CONSORZI DI BONIFICA EFFICIENTANO L’ESISTENTE AD INIZIARE DALLE GRANDI ASTE IRRIGUE MERCOLEDI’ SARANNO SALVINI E ZAIA AD INAUGURARE LA PRIMA GRANDE OPERA PNRR. ANBI: NON SOLO AUTOSTRADE […]
Entro Marzo le imprese dovranno fornire informazioni utili che il Consorzio tradurrà in gestione virtuosa della risorsa disponibile. Attivato il Numero Verde 800-220797 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SICCITA’: PRIME MINACCE ALL’OCCUPAZIONE ANCHE LA CALABRIA SULL’ORLO DELLA CRISI IDRICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “AL GOVERNO CHIEDIAMO ORA SCELTE CONCRETE ED URGENTI” Roma, […]
CABINA DI REGIA SULLA CRISI IDRICA ANBI: CONDIVIDIAMO LE DECISIONI ASSUNTE ORA PERO’ SI PASSI AD AZIONI CONCRETE ED URGENTI, NOI SIAMO PRONTI Roma, 1 marzo 2023 […]
Formazione e sicurezza sui luoghi di lavoro, focus dell’Emilia Centrale sull’utilizzo dei mezzi operativi. Teoria della prevenzione e pratica “sul campo” per 30 […]
Lavori di sistemazione idrogeologica, ripristino sicurezza stradale, consolidamento dei versanti, contenimento frane e realizzazione opere contro il dissesto idrogeologico. Già completati Bardi, Lesignano, […]
ANBI PLAUDE ALLA PROPOSTA DI CABINA DI REGIA SULLA SICCITA’ ANTICIPATA DAL MINISTRO LOLLOBRIGIDA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “IN ITALIA LE COMPETENZE IDRICHE SONO CHIARE MA LA FRAMMENTAZIONE […]
LOMBARDIA REGIONE-PILOTA DI RESILIENZA. ACQUA E VINO ALLEATI CONTRO LA CRISI CLIMATICA: LA LUNGIMIRANTE ESPERIENZA DELLA FRANCIACORTA Roma, 28 febbraio 2023 – Dopo l’inaugurazione della prima ex […]
In un quadro idro-meteo-climatico che non regala ottimismo il personale del CER, impegnato a garantire l’acqua all’agricoltura, prosegue lo studio di nuove soluzioni […]
Sono iniziati gli incontri sul territorio tra Consorzio Burana e mondo agricolo per decidere le linee comuni e fronteggiare la stagione irrigua con […]
Roma, 24 febbraio 2023 – “In un momento di preoccupante scollamento fra cittadini ed istituzioni e che proprio nel Lazio ha avuto evidenza con […]
L’intervento di stabilizzazione, finanziato dal MEF, fa parte del maxi-progetto “Lastre 1”, soluzione ideata dai tecnici del CER per il miglioramento delle sponde […]