• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News / Le cattedrali dell’acqua della Renana aperte dal FAI per le Giornate di Primavera 2023

Le cattedrali dell’acqua della Renana aperte dal FAI per le Giornate di Primavera 2023

News - 21 Mar, 2023

Le cattedrali dell’acqua della Renana aperte dal FAI per le Giornate di Primavera 2023
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp
Bologna, 21 marzo 2023 – Nel luglio 2022, FAI Emilia-Romagna e ANBI Emilia Romagna siglarono il primo accordo regionale di valorizzazione per le cattedrali dell’acqua, attraverso cui i Consorzi regolano le acque di superficie, conservando un paesaggio unico, fatto di canali, manufatti di archeologia industriale e zone umide di grande valore ambientale. E già nelle Giornate FAI di Primavera 2023, due cattedrali dell’acqua della Bonifica Renana, come le idrovore storiche di Saiarino e Bagnetto, entrano a pieno titolo tra i beni che il FAI Emilia-Romagna apre a tutti i cultori della bellezza del nostro territorio.

“Queste giornate sono occasioni per avvicinare il pubblico all’infinita qualità e quantità di beni culturali, paesaggistici, luoghi speciali che anche la nostra Regione offre – commenta Carla Di Francesco, presidente Fai Emilia-Romagna – Ad accompagnare nelle visite, ci saranno i volontari e come tradizione anche giovanissimi apprendisti ciceroni.”

Valentina Borghi, vicepresidente ANBI Emilia-Romagna e presidente della Renana, sottolinea che “Quella tra il Fondo Ambiente Italia ed i Consorzi di Bonifica è una relazione naturale, fondata sulla valorizzazione dei paesaggi creati dal rapporto secolare tra uomini e acqua, risorsa oggi ancora più preziosa. Anche per questo, siamo particolarmente orgogliosi che due perle dell’archeologia industriale dell’Emilia-Romagna, come gli impianti idrovori Liberty di Saiarino (ad Argenta – FE) e Bagnetto (a Castello d’Argile – BO ), entrambi a pochi chilometri da Bologna, rientrino tra le meraviglie aperte al pubblico il 25 e 26 marzo prossimi.”

Per informazioni sulla visita nelle Giornate di primavera FAI 2023 ai nostri impianti ecco i link informativi:

Villaggio di archeologia industriale di Saiarino (Argenta, FE) >>clicca qui
Impianto storico-museale di Bagnetto (Castello d’Argile, BO) >> clicca qui 
Villaggio di archeologia industriale di Saiarino nel promo RAI per le Giornate FAI 2023 >>guarda il video!

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 1 Ago, 2025

    CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI – TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE

  • 1 Ago, 2025

    Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte

  • 31 Lug, 2025

    NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO – IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI

  • 30 Lug, 2025

    SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy -
Realizzazione siti web