News e Comunicati Stampa
SUCCESSO ANBI A MACFRUT – RICERCA ED INNOVAZIONE SONO CENTRALI x POLITICHE TERRITORIO
mercoledì 7 Maggio 2025
IL PROGRAMMA DI GIOVEDI’. IL SUCCESSO ANBI AL MACFRUT CONFERMA: RICERCA ED INNOVAZIONE DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE SONO CENTRALI NELLE POLITICHE DI SVILUPPO DEL TERRITORIO Saranno ancora innovazione e ricerca ad essere protagonisti nello spazio ANBI, ...
Contratto di area umida per il Po di Volano: presentato il documento d’intenti
martedì 6 Maggio 2025
Presente anche la delegazione croata coinvolta nel progetto Grew finanziato dal programma Interreg Italia-Croazia. La firma del documento è prevista entro metà luglio FERRARA, 6 maggio 2025 – Dopo un importante percorso partecipativo e la presentazione del documento...
DOMANI TAJANI INTERVIENE A CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI AL MACFRUT DI RIMINI
martedì 6 Maggio 2025
MACFRUT 2025: ATTESA PER L’INTERVENTO DEL VICEPREMIER TAJANI. MERCOLEDI’ ALLA CONFERENZA ORGANIZZATIVA ANBI Roma, 6 maggio 2025 - E’ confermato, per le ore 17.00 di (domani) mercoledì 7 Maggio, l’intervento del Vicepremier e Ministro degli Esteri, Antonio Tajani,...
MACFRUT 2025 – DOMANI MINISTRO LOLLOBRIGIDA PER INAUGURAZIONE MACFRUT 2025 NELLO SPAZIO ANBI
lunedì 5 Maggio 2025
IL MINISTRO LOLLOBRIGIDA INAUGURERA’ MACFRUT 2025 NELLO SPAZIO ANBI ALLA FIERA DI RIMINI Roma, 5 maggio 2025 - Sarà lo spazio ANBI (Padiglione C1 – Stand 01 – Entrata Sud) ad ospitare, (domani) martedì 6 Maggio nell’area del Rimini Expo Centre, la cerimonia...
ANBI a Macfrut 2025 – Tre giorni di incontri, innovazione e strategie per l’agricoltura del futuro. Padiglione C1-010 Fiera di Rimini
venerdì 2 Maggio 2025
Dal 6 all’8 maggio, ANBI sarà protagonista alla 42ª edizione di Macfrut, tra i più importanti appuntamenti fieristici a livello mondiale dedicati all’ortofrutta. L’apertura ufficiale della manifestazione si terrà proprio allo stand ANBI, cuore di una tre-giorni ricca...
A REGGIO EMILIA 260 STUDENTI FANNO SENTIRE LA LORO VOCE GRAZIE AL PROGETTO “PODCASTER” TARGATO BONIFICA EMILIA CENTRALE
venerdì 2 Maggio 2025
A Reggio Emilia 260 studenti fanno sentire la loro voce grazie al progetto “Podcaster” targato Bonifica Emilia Centrale Avviato con successo nell’ambito delle attività educational condotte in collaborazione con Anbi ER. Per le attività formative dell’anno scolastico...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.
Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO