News e Comunicati Stampa
OBIETTIVO ACQUA: AVVIATA LA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE A PROMUOVERLO COLDIRETTI, ANBI, FONDAZIONE UNIVERDE
lunedì 2 Ottobre 2023
Roma, 2 ottobre 2023 - Si è aperta da pochi giorni la quinta edizione del concorso fotografico nazionale “Obiettivo Acqua”, organizzato da Coldiretti, ANBI e Fondazione Univerde per documentare il rapporto dell’uomo con l’acqua dolce, nonché i meravigliosi paesaggi da...
Medesano, innovativi interventi di efficienza idrica: 2 milioni di metri cubi risparmiati e oltre il 30% in meno di dispersioni di risorsa grazie alla Bonifica Parmense
venerdì 29 Settembre 2023
3 milioni di euro per un nuovo ed ingente finanziamento congiunto (Ministero Agricoltura-Regione ER-Consorzio) consentiranno ad un’area di oltre 13 mila ettari nel Comune di Medesano, nota come “Sanvitale”, di ottenere più acqua per le colture e maggiore sicurezza...
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. L’ITALIA DEI LAGHI FOTOGRAFA UNA SITUAZIONE DI STASI IDRICA: DALL’EXPLOIT DEL MAGGIORE ALLA CRISI DI TRASIMENO E NEMI
giovedì 28 Settembre 2023
E’ un tempo climaticamente “sospeso” quello, che sta interessando l’Italia in questa inizio autunnale dalle temperature esageratamente elevate Roma, 28 settembre 2023 - In una settimana non si sono registrate grandi variazioni, se non quelle positive a Nord-Ovest, in...
L’ITALIA E’ UN HUB CLIMATICO – BISOGNA ACCELERARE SULLE POLITICHE DI ADATTAMENTO
martedì 26 Settembre 2023
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “L’ITALIA È UN HUB CLIMATICO: BISOGNA ACCELERARE SULL’ADATTAMENTO AI CAMBIAMENTI PER CONTENERE LE CONSEGUENZE SULL’ECONOMIA E LA VITA DELLE COMUNITA’” Roma, 26 settembre 2023 - “Parlare di contrasto ai cambiamenti climatici è...
“Tutti pazzi” per le idrovore: oltre 650 persone hanno visitato gli impianti aperti del Consorzio di Bonifica
lunedì 25 Settembre 2023
Boom di presenze agli impianti idrovori di Cona, Codigoro e Marozzo che sono rimasti aperti domenica 24 settembre con visite gratuite aperte a tutti Ferrara , 25 settembre 2023 – Grande successo di pubblico per “Impianti Aperti”,...
BENE LE RISERVE IDRICHE DI EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA MA AL SUD CRESCE IL RISCHIO URAGANI
giovedì 21 Settembre 2023
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. LA QUIETE PRIMA DELLA TEMPESTA? C’E’ MOLTA INCERTEZZA SUL FUTURO METEO DELL’ITALIA. BENE LE RISERVE IDRICHE DI EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA ALLARME PER I LAGHI DI UMBRIA E LAZIO. CRESCE IL RISCHIO URAGANI SOPRATTUTTO AL SUD Roma, 21...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.
Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO