PENDOLO ITALIA: DEFICIT IDRICO DA EST AD OVEST PIU’ ACQUA AL SUD CHE AL NORD
Centro Italia diviso a metà fra un Nord in deficit idrico ed un Sud con abbondanti disponibilità d’acqua: è questa la “fotografia”, che […]
Centro Italia diviso a metà fra un Nord in deficit idrico ed un Sud con abbondanti disponibilità d’acqua: è questa la “fotografia”, che […]
Esce domani, 16 dicembre, DIABOLIK, l’ultimo film per il grande schermo dei Manetti Bros, girato anche a Bologna. Il più moderno degli impianti idrovori di sollevamento […]
E intanto arrivano anche risultati più che soddisfacenti sulla qualità delle acque nei canali del Consorzio Parma, 14 Dicembre 2021 – La fornitura di acqua […]
Roma, 14 dicembre 2021 – Un prototipo di drone quadricottero (a quattro eliche) con motore endotermico, alimentato con bioetanolo e guida autonoma per il […]
Il rapporto approfondito dell’Ateneo Unimore e del suo staff di studiosi conferma pienamente le positive rilevazioni che in questi anni avevano già presentato […]
IMPORTANTI NOVITA’ DALLA RICERCA ANBI: SI RISPARMIERANNO MILIONI DI METRI CUBI D’ACQUA CON LA PRECISIONE IRRIGUA 4.0 DEL PROGETTO POSITIVE Roma, 10 dicembre 2021 – Un […]
Ferrara, 10 dicembre 2021 – Il Gruppo Scrittori Ferraresi e il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, nell’ambito delle rispettive attività culturali e promozionali, […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE: SI CONFERMA L’ITALIA ROVESCIATA PIU’ ACQUA AL SUD, MENO AL NORD. ORSOGNA, FOCUS D’ITALIA: LA LOCALITA’ ABRUZZESE CASE HISTORY DELLA CRISI CLIMATICA Roma, […]
Piacenza, 9 dicembre 2021 – Si è svolta oggi – giovedì 9 dicembre – la seconda edizione della Startup Competition “Il Valore dell’Acqua […]
Bologna, 9 dicembre 2021 – La siccità prolungata in numerose aree aride regionali durante l’anno stimola la ricerca che conduce all’impiego dei sistemi […]
A ROVIGO PER I 70 ANNI DALL’ALLUVIONE, VINCENZI: “AFFONDARE IL POLESINE È UNA SCELTA GIA’ FATTA NEL PASSATO E RIPETERLA OGGI È ANCORA PIU’ […]
7 dicembre 2021 ore 15:00 nell’ambito del progetto PON “Water4AgriFood – Miglioramento delle produzioni agroalimentari mediterranee in condizioni di carenza di risorse idriche” […]
Scelta strategica dell’ente che ha deciso di salvaguardare i consorziati dalla crescita dei costi di gestione Ferrara, 3 dicembre 2021 – Approvato il […]
UN MERCATO CHE VALE 5 MILIARDI DI EURO, UN DRIVER DI SVILUPPO TURISTICO SOSTENIBILE ORIGINARIO E DISTINTIVO. PRESENTATO DOCUMENTO CONGIUNTO ANBI – FIAB –POLITECNICO TORINO […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE L’ITALIA CAMBIA VERSO: ORA L’ARIDITA’ CRESCE NEL SETTORE TIRRENICO FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SEMPRE PIU’ EVIDENTE LA NECESSITA’DI INVASI CALMIERATORI” Roma, 2 dicembre […]
Roma, 30 novembre 2021 – “Per rispondere all’ormai conclamata emergenza climatica, che aumenta il bisogno di regolari apporti idrici per un’agricoltura compressa fra bombe […]
Roma, 29 Novembre 2021 – RECUPERARE UN POSITIVO RAPPORTO FRA COMUNITÀ LOCALI E PATRIMONIO IDRICO OFFRENDO UNA STRAORDINARIA OPPORTUNIÀ DI SVILUPPO PER L’ECONOMIA TURISTICA […]
La XIV edizione del concorso regionale per le scuole ACQUA&TERRITORIO è dedicata ai giovanissimi videomaker: candidabili alla selezione saranno cortometraggi e stories per […]
Grazie alla grande partecipazione di pubblico alla Corsa della Bonifica il Consorzio ha distribuito la cifra di 1400 euro a tre realtà che […]
ITALIA: DALLA CRISI ALL’EMERGENZA CLIMATICA INDICATO IL CRONOPROGRAMMA DEL PIANO LAGHETTI ANBI-COLDIRETTI MASSIMO GARGANO, Direttore ANBI “É TEMPO DI SCELTE CORAGGIOSE PER LO SVILUPPO […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IN MOLISE UNA SECCA ECCEZIONALE FA RIEMERGERE UN PONTE ROMANO Roma, 25 novembre 2021 – L’immagine del ponte romano, riemerso nell’invaso […]
RAPPORTO OSSERVATORIO LEGAMBIENTE CITTA’CLIMA: FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “COME IN ALTRI 23 PAESI UE SERVE IL PIANO NAZIONALE DI ADATTAMENTO AL CLIMA, NEL FRATTEMPO CHE FINE HA […]
Grazie ad un video sull’importanza per la nostra provincia dei canali Sanvitale, realizzato a distanza dagli alunni di due prime nocetane durante il […]
“IL PIANO LAGHETTI DI COLDIRETTI E ANBI CONTRIBUIRA’ A COLMARE IL GAP INFRASTRUTTURALE FRA SUD E NORD D’ITALIA. I CONSORZI DI BONIFICA ADERISCONO CONVINTAMENTE AL CONTRATTO […]
Reggio Emilia, 18 Novembre 2021 – Il presidente Marcello Bonvicini, i vice presidenti Arianna Alberici e Matteo Catellani, il direttore generale Domenico Turazza, il […]
OSSERVATORIO ANBI SULLE RISORSE IDRICHE. TORRENTE ITALIA: TERRITORIO SOTTO PRESSIONE FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SERVE UN PIANO NAZIONALE DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO PER USCIRE DALLA LOGICA DELLE […]
Convenzione quadro tra Università di Parma e Consorzio della Bonifica Parmense. Grazie a nuova tipologia di modello predittivo su base scientifica si potranno […]
Chiamati a partecipare tutti gli alunni delle elementari e medie della regione Emilia-Romagna. Tra i promotori il Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale […]
FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “DALLE INCERTEZZE DELLA COP 26 SI USCIRA’ SOLO CONTINUANDO A SVILUPPARE UNA COMUNE CULTURA DELL’AMBIENTE ANCHE IDRICO” Roma, 16 novembre 2021 […]
Piacenza, 15 novembre 2021 – Dopo le elezioni consortili del settembre scorso, si è riunito oggi – 15 novembre – il Consiglio di Amministrazione […]