GARGANO SU EARTH DAY 2014
Pubblicazione di URBER.
Pubblicazione di URBER.
Come richiamare l’attenzione dei più giovani sui temi della difesa dal dissesto idrogeologico del territorio, dell’irrigazione e della valorizzazione e corretta gestione delle risorse idriche? Urber e i Consorzi associati ripropongono la 6^ edizione del concorso Acqua e territorio.
Presentato questa mattina a Salsomaggiore il progetto di interventi volti alla prevenzione che proprio nella cittadina termale trova applicazione concreta.
Bologna – 7 Aprile 2014 – Taglia corto a proposito dei rumors che vorrebbero anche le Bonifiche interessate dai tagli del cosiddetto decreto […]
Regnola e Fola di Felina, le strade pubbliche che l’ente ha scelto di mettere in sicurezza per la salvaguardia della viabilità.
Sabato 5 aprile 3, alle ore 11.00, presso il centro operativo del Consorzio, in via Canale 1, a Malalbergo (Bologna), il Consorzio della […]
Supera i 30 milioni di euro l’importo approvato dal Consiglio d’Amministrazione del Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale nel Bilancio di previsione per l’attività di gestione dell’esercizio 2014.
GARGANO: IN ITALIA NON CONOSCIAMO LO STATO AMBIENTALE DEL 56% DEI CORSI D’ACQUA. L’INQUINAMENTO DEL LIRI-GARIGLIANO DALLA VALLE DEL SARCO NE E’ ESEMPIO. QUASI RAGGIUNTO L’OBBIETTIVO DI RISPARMIARE 500 MILIONI D’ACQUA IRRIGUA”.
ANNA MARIA MARTUCCELLI: L’ATTUALITA’ DI UN PENSIERO – TRENTIN E SAN DONA’ DI PIAVE,
PILASTRI DELLA MODERNA BONIFICA”
Opere di bonifica in montagna. Marino Zani, presidente: “Frutto della sinergia con i Comuni. Un esempio efficace in un territorio martoriato dalle piogge invernali”
22 MARZO, GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA. MASSIMO GARGANO: IL PROBLEMA E’ L’IMPRONTA IDRICA DELLA CARNE O QUELLA DELLO SMARTPHONE?
Uno spettacolo ironico e irriverente: Terra dura in Multicolor che verrà portato in scena a Mirandola – in collaborazione con il Comune di […]
Pubblicazione di URBER.
VENEZIA 20 marzo 2014 – “Nel momento in cui questa nostra Italia, un Paese che amiamo profondamente, si avvia finalmente ad una necessaria […]
PEDERZOLI (URBER): “I Consorzi di bonifica sono l’esempio più concreto di sussidiarietà dove il privato sopperisce al pubblico in modo diretto e oggi più che mai utile”.
Sarà la relazione di MASSIMO GARGANO, Presidente Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.), ad aprire MERCOLEDI’ 19 MARZO 2014 ALLE ORE 15.00 i lavori della IX CONFERENZA ORGANIZZATIVA NAZIONALE
Pubblicazione di URBER.
Progetto formativo di animazione teatrale e laboratorio in collaborazione con APAP
Sabato 15 marzo ai “ Mantellini” di Villa Minozzo, il primo appuntamento del festival “disseminato” di rigenerazione territoriale promosso dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
Sul dissesto idrogeologico nel parmense i commenti dell’Assessore della Regione Emilia-Romagna, Paola Gazzolo e del Presidente del Consorzio della bonifica Parmense, Luigi Spinazzi. […]
Piacenza 5 marzo 2014 – Palazzo Farnese, Cappella Ducale
Nato a Rimini nel 1961, laureato in Ingegneria Civile Idraulica a Bologna nel 1987 e iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Modena […]
ANBI – La Commissione Agricoltura del Senato, presieduta da Roberto Formigoni, ha ascoltato in audizione il Presidente, Massimo Gargano ed il Direttore Generale […]
Inizia in montagna nel 1972 la prima esperienza dell’agronomo Claudio Negrini, allievo del compianto Professor Umberto Bagnaresi, prima come Capo del Reparto Agrario […]
I CONSORZI DI BONIFICA PORTANO IN DOTE UN SILENZIOSO LAVORO QUOTIDIANO A SERVIZIO DEL TERRITORIO ED ORA IL PIANO PER LA RIDUZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO.
ROMA – “Se non vi è stabilità del suolo non si realizzano investimenti per infrastrutture ed impianti, così come la produttività della maggior […]
Appuntamento a sabato 22 febbraio alle ore 9.45, presso la sede del Consorzio dell’Emilia Centrale, dove diversi professionisti fra Bonifica, Arpa, Provincia, Zanelli, illustreranno i dati della stagione irrigua 2013
MARTEDI 18 FEBBRAIO p.v. ALLE ORE 10.30 nella SALA DI PIAZZA MONTE CITORIO, 123/a A ROMA ERMETE REALACCIPresidente Commissione Ambiente e Lavori Pubblici […]
Zermani, Consorzio di Bonifica: La situazione è stabile e i nostri impianti sono in grado di mantenere la sicurezza idraulica.
Nel servizio del Tg3 di Matteo Merli i dati ANBI sul Piano di mitigazione del rischio idrogeologico.