Workshop Terre e Rocce da scavo
BOLOGNA – Approfondire e confrontarsi sulle applicazioni concrete dei diversi regolamenti tecnico-scientifici che mutano nel tempo è pratica utile e virtuosa per avere […]
BOLOGNA – Approfondire e confrontarsi sulle applicazioni concrete dei diversi regolamenti tecnico-scientifici che mutano nel tempo è pratica utile e virtuosa per avere […]
“NONOSTANTE BURIAN, LA SICCITA’ TORNERA’ PRESTO D’ATTUALITA’: APRIAMO I CANTIERI!” Roma 15 marzo 2018 – “Mentre si attendono, con una certa preoccupazione, gli […]
A Barco di Bibbiano nasce un importante presidio attrezzato per la gestione delle attività consortili in Val d’Enza. Incremento dell’operatività irrigua in un’area […]
Vignola (Mo), 14 marzo 2018 – Sensibilizzare i giovani protagonisti della gestione del territorio del domani fornendogli tutti gli strumenti necessari affinché le […]
Presentata stamane nella sede dell’Emilia Centrale la mappa dettagliata dei lavori che il Consorzio di bonifica realizzerà nel 2018 con i fondi consortili […]
Lugo (RA), 6 marzo 2018 – Il mese di febbraio si era chiuso con forti precipitazioni che avevano creato difficoltà nell’area della Bassa […]
Roma, 1 marzo 2018 – Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI (Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e […]
Lugo, 24 febbraio 2018 – Dopo una breve pausa nelle prime ore del pomeriggio è ripreso a piovere nel territorio della Romagna Occidentale […]
Le precipitazioni persistenti di questa settimana, destinate a durare anche nei prossimi giorni, stanno mettendo sotto forte pressione il reticolo di canali di […]
BOLOGNA. Da poco è giunto il comunicato di allerta n. 24 da parte di ARPAE Emilia-Romagna: segnale arancione per le piene dei fiumi […]
Oltre 5,1milioni di euro di finanziamenti ottenutiper il progetto. Stefano Bonaccini (presidente Regione Emilia Romagna): “La difesa idraulica è un’assoluta priorità e diventa […]
Reggio Emilia (21 Febbraio 2018) I filmati della recente alluvione di dicembre nell’area di Lentigione, l’opera mirata dei singoli interventi idraulici realizzati in […]
Piacenza, 20 febbraio 2018 Sono partiti oggi, da parte del Consorzio di Bonifica di Piacenza, i lavori per la ricostruzione della spalla del […]
Partecipando al finanziamento del Bando P.S.R.N. 2014-2020 il Consorzio Burana ha progettato opere indispensabili alla tutela dei prodotti di pregio ed il risparmio […]
Viale Porro, Strada della Busa e Boffalora-Tabiano: ecco alcune priorità di intervento per il 2018 Salsomaggiore Terme (PR), 12 Febbraio 2018 – Incontro […]
Gestione consapevole della risorsa idrica, incontro delle imprese agricole a Mirandola. Grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia: ANBI, CER ed altri esperti del settore […]
MASSIMO GARGANO: “LE REGIONI DEVONO ESSERE CONTROLLORI, NON OSTACOLO AL POSITIVO PROTAGONISMO DEI CONSORZI DI BONIFICA. SOPRATTUTTO AL CENTRO-SUD, DOVE SERVONO PROGETTUALITA’ PER COGLIERE […]
Grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia: ANBI, CER ed altri esperti del settore hanno presentato le ultime frontiere tecnologiche del risparmio di acqua in […]
Ecco i progetti del Consorzio per oltre 21 milioni di euro inseriti nei piani di sviluppo rurale. I dettagli degli interventi territoriali di […]
LA VOCE DELL’ACQUA, Ivano Marescotti interpreta il mondo delle acque nella pianura bolognese Giovedì 8 febbraio 2018, alle ore 18.00, Palazzo Zani, Sala del […]
Ravenna 01/02/2018 – Dopo le suggestioni venete, legate ad una Venezia per lo più fuori dai percorsi turistici, la nota rubrica televisiva di […]
CONSORZIO DELLA BONIFICA BURANA: DELIBERATO IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI IN MONTAGNA I progetti esaminati e condivisi con i Comuni e la Regione sono […]
Piacenza, 30 gennaio 2018 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (Facoltà di Scienze agrarie, […]
Piacenza, 26 gennaio 2018 – Si è riunito stamattina presso la sede del Consorzio di Bonifica di Piacenza il Nucleo Tecnico Politico per […]
Il Consorzio della Bonifica Burana in collaborazione con gli Ordini Professionali della Provincia ha presentato il libro: “L’Estimo nella servitù di allagamento. Uno […]
Piacenza, 23 gennaio 2018 – Coldiretti e Consorzio di Bonifica di Piacenza sono entrati nel pieno della loro attività didattica nelle scuole. Obiettivo […]
Reggio Emilia, 16 Gennaio 2018 – La Regione Emilia-Romagna, dopo aver prorogato per legge al 31 dicembre di quest’anno il mandato del Commissario […]
Secondo il trend dei dati I.S.T.A.T. diffusi oggi, a fine 2017, l’export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi di euro. Roma, 16 […]
Venerdì 19 gennaio 2018 ore 9-13 presso il CENTRO FAMIGLIA DI NAZARETH, Strada Formigina 319, Modena – Sala Cavani Modena, 16 gennaio 2018 […]
Approvato il bilancio di previsione dalla bonifica che destina i proventi della contribuenza consortile e i fondi risparmiati attraverso un’attenta gestione dell’ente in […]