Io sono una frana!
Matteo Belli, noto attore teatrale bolognese, interpreta gli stati d’animo, le emozioni e l’instabilità di colline e montagne, dando anima e voce alla […]
Matteo Belli, noto attore teatrale bolognese, interpreta gli stati d’animo, le emozioni e l’instabilità di colline e montagne, dando anima e voce alla […]
I giovani del FAI di Ferrara e Bologna vi accompagneranno alla scoperta di un incredibile polo museale ad Argenta (FE), a mezz’ora da […]
Rimini, 9 maggio 2019 – Sarà il convegno “Le tecnologie ed i servizi per il monitoraggio e la gestione dell’acqua per usi irrigui […]
Al Macfrut di Rimini è il “corto” creato dalla 4B dell’Istituto Comprensivo “G. Guareschi” in collaborazione con la Bonifica Parmense il primo […]
Piacenza, 9 maggio 2019 – Raggiunto il massimo invaso sia alla diga del Molato (Nibbiano di Alta Val Tidone) che alla diga di […]
Rimini, 8 maggio 2019 – “La disponibilità d’acqua è un elemento distintivo dell’agricoltura delle eccellenze made in Italy. Dobbiamo riuscire a condividere questa […]
Il progetto della 3E e del Consorzio della Bonifica Parmense in sinergia con Impresa Culturale ArcheoVEA e in collaborazione con ANBI Emilia-Romagna premiato […]
Piacenza, 7 maggio 2019 – E’ iniziata la bella stagione e con lei la voglia di stare all’aria aperta e di godersi il […]
Bologna, 4 maggio 2019 – Le sezioni di Ferrara e di Bologna del FAI Giovani Emilia-Romagna hanno inserito il Museo della Bonifica di […]
Roma, 3 maggio 2019 – La progressiva salinizzazione e conseguente desertificazione delle zone sotto il livello del mare nei comuni di Cona, Cavarzere […]
Roma, 2 maggio 2019 – “Pioggia e neve dei giorni scorsi stanno tranquillizzando sullo stato delle riserve idriche anche nelle regioni settentrionali del […]
Roma, 30 aprile 2019 – “Desidero esprimere il nostro ringraziamento al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari Forestali e del Turismo (Mi.P.A.A.F.T.) che, attraverso […]
I CONSORZI DI BONIFICA ALLA FESTA DEL 1° MAGGIO: AUTOGOVERNO E SUSSIDIARIETA’ PRODUCONO PROGETTI CANTIERABILI PER ALMENO 4.000 POSTI DI LAVORO. FRANCESCO VINCENZI: […]
I progetti in corso di redazione da parte degli uffici tecnici del Burana dovranno essere appaltati entro settembre 2019 per far fronte a […]
Piacenza, 24 aprile 2019 – Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti premia nuovamente l’attività di progettazione del Consorzio di Bonifica di Piacenza […]
Roma, 24 aprile 2019 – Cresciuta anno dopo anno, torna la Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione, “cartellone” di iniziative, promosso da ANBI […]
Visita tecnica agli interventi di riqualificazione dei canali realizzati nell’ambito del progetto LIFE RINASCE. Venerdì 17 Maggio 2019, nell’ambito della settimana della bonifica […]
Roma, 18 aprile 2019 – “Di fronte agli ulteriori 260 milioni di euro, destinati dal Governo ad infrastrutture idriche a servizio del […]
Tra Colorno e Sorbolo Mezzani risezionato il Gambina del Casale. A Torrile la posa di massi trachitici sul Galasso. Sullo Spelta (Traversetolo-Montechiarugolo) la […]
Incontro di scambio operativo di scambio informazioni e tecnologie avanzate organizzato in Liguria dal Comune di Genova Genova 18 aprile 2019 – A […]
Piacenza, 18 aprile 2019 – Terminati i lavori di adeguamento della sezione idraulica del Rio Borla in comune di Gragnano Trebbiense. A esprimere […]
Cesena (18 aprile 2019) – L’innovazione nell’irrigazione in un campo dimostrativo sarà protagonista a Macfrut, la Fiera internazionale dell’ortofrutta (8-10 maggio 2019) in […]
Giunto all’XI edizione, il concorso del mondo della bonifica dedicato alle scuole primarie e secondarie di primo grado emiliano-romagnole ha premiato una classe […]
Massimo Gargano: “In montagna norme ed incentivi per imprese agricole reddituali, per evitare che l’abbandono del territorio pregiudichi la sicurezza idrogeologica a valle” […]
Roma, 15 aprile 2019 – Il Presidente dell’Associazione Nazionale dei Consorzi per la Gestione e la Tutela del Territorio e delle Acque Irrigue […]
Tra le proposte progettuali presentate per l’assegnazione dei finanziamenti la Bonifica Burana ottiene oltre 35 milioni per la realizzazione di due opere, una […]
Roma, 15 aprile 2019 – “Un terreno ricco di sostanza organica drena meglio l’acqua, aumentando la sicurezza idrogeologica; per questo, l’utilizzo dei fertilizzanti […]
La misura 5.1.01 del PSRR è volta alla tutela del potenziale produttivo delle attività agricole mediante opere di prevenzione per il rischio idrogeologico […]
Un lungo elenco di opere saranno realizzate entro l’anno per la manutenzione del territorio montano e collinare nelle aree di Reggio, Modena e […]
Forlì, 12 aprile 2019 – I territori montani sono fragili, il dissesto idrogeologico nel nostro Appennino è altissimo e pesa fortemente sulla sicurezza […]