News e Comunicati Stampa
ECCO AMICO CBAI – IN TOSCANA NASCERA’ LABORATORIO PER APPLICAZIONE INTELLIGENZA ARTIFICIALE ALLA BONIFICA
martedì 1 Luglio 2025
CONSORZI DI BONIFICA ED INTELLIGENZA ARTIFICIALE: ECCO AMICO CBAI. IN TOSCANA SARA’ AVVIATO UN LABORATORIO PER L’IA APPLICATA ALLA BONIFICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “INNOVAZIONE E TECNOLOGIA SARANNO FILO CONDUTTORE ANCHE DELLA PROSSIMA ASSEMBLEA NAZIONALE...
GESTIONE DEI BACINI IDROGRAFICI: A DENVER IL CONTRIBUTO DEL CER NELL’AMBITO DEL PROGETTO INTERNAZIONALE ARCADIA
martedì 1 Luglio 2025
Il know-how dei Consorzi di bonifica italiani rilevante case-history internazionale grazie all’approccio strategico di adattamento nello sviluppo delle Nature-Based Solutions Bologna, 1° Luglio 2025 – Valorizzare l’approccio del progetto ARCADIA nell'ottica dello...
BONIFICA EMILIA CENTRALE, BILANCIO 2024 OK: 28 MILIONI DI EURO IN FAVORE DEI TERRITORI
lunedì 30 Giugno 2025
È il positivo esito della riunione del CdA consortile a Canossa (Re), presso l’area della Traversa di Cerezzola, in Val d'Enza. Il presidente Catellani: “Reinvestiamo sul comprensorio gestito ogni singolo euro versato dai nostri consorziati” Reggio Emilia, 30 Giugno...
L’ACQUA COLTIVA LA PACE – ASSEMBLEA ANBI 8-9 LUGLIO 2025
lunedì 30 Giugno 2025
L’ACQUA COLTIVA LA PACE è il titolo dell’ ASSEMBLEA ANBI 2025 che si terrà MARTEDI’ 8 (pomeriggio) e MERCOLEDI’ 9 (mattina) LUGLIO p.v. nel Centro Congressi del TH ROMA – CARPEGNA PALACE HOTEL, A ROMA (via Aurelia, 481) L’annuale appuntamento è una riconosciuta...
Completata opera strategica per la rigenerazione idraulica nel bacino del Dosolo
venerdì 27 Giugno 2025
SALA BOLOGNESE - Completati dalla Bonifica Renana - in tre mesi - i lavori ripristino, automazione elettromeccanica e telecontrollo dell'importante manufatto idraulico che regola lo scarico delle acque del canale Dosolo, situato a monte dell'omonima cassa di...
IL PROGETTO AGRICOLTORE CUSTODE DELL’APPENNINO IN EMILIA ROMAGNA ESEMPLARE ESPERIENZA DI CONTRASTO ALL’ESODO DAI TERRITORI MONTANI FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA COESIONE TERRITORIALE SARA’ FRA I TEMI AL CENTRO DELLA PROSSIMA ASSEMBLEA DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE ITALIANI”
venerdì 27 Giugno 2025
Sono ben 22 i comuni ubicati sulle fasce appenniniche, pedemontane ed alto-collinari, coinvolti nel progetto “Agricoltore custode dell’Appennino” ideato dal Consorzio di bonifica dell’Emilia Centrale per contribuire a contrastare l’esodo della popolazione verso la...
-
ACQUA E TERRITORIO TV
I servizi Tg e gli speciali Tv di approfondimento della rubrica – “Acqua & Territorio-Bene a sapersi” – all’interno della storica e seguita trasmissione televisiva Con i piedi per terra.
-
PERCHE’ SI PAGA IL CONTRIBUTO DI BONIFICA?
Cos’è un Piano di Classifica? Uno strumento per calcolare il beneficio, diretto e specifico, che ogni immobile, casa, terreno, magazzino… riceve dall’attività svolta dal consorzio di bonifica.
-
Storie di donne e uomini dell’acqua
Dal primo Congresso di San Donà di Piave un viaggio nel tempo per ricordare i sacrifici di chi ha reso vivibile gran parte del nostro Paese “gli scariolanti”.
-
IL CIBO IRRIGUO
L’irrigazione è la prima forma di nutrimento del pianeta. La possibilità di irrigare ci permette di realizzare prodotti agroalimentari di qualità, su cui si basa il Made in Italy, riconosciuto in tutto il mondo.




































Servizi Online
Questo Servizio permette di ottenere informazioni su cosa e perchè si paga: fornisce dati catastali sui singoli immobili soggetti a contributo; consente di effettuare richieste di voltura in caso di trasferimento di proprietà e/o di variazione dei dati catastali e anagrafici; mostra informazioni sulle modalità di pagamento ed eventualmente pagare on line.
> VAI AL SERVIZIO
Servizio interattivo di supporto all’irrigazioneIrrinet è un Servizio a disposizione delle aziende. Offre consigli irrigui sui volumi da impiegare e sulle tempistiche di intervento, utili ad ottenere un prodotto di qualità con risparmio della risorsa idrica.
> VAI AL SERVIZIO
Questo Servizio consente di individuare il proprio Consorzio di riferimento selezionando la Provincia e il Comune.
> VAI AL SERVIZIO
Questo servizio rende facilmente accessibili i dati dei pagamenti dei Consorzi di bonifica dell’Emilia Romagna. L’obiettivo è quello di garantire la piena trasparenza e permettere sia ai cittadini che alle pubbliche amministrazioni l’analisi ed il monitoraggio costante delle spese.
> VAI AL SERVIZIO