In Appennino Il ponte di Rio Manarino è riaperto al pubblico e rivive dopo oltre 80 anni
Alla Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina il Comune e il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale riaprono il ponte degli anni Trenta, di […]
Alla Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina il Comune e il Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale riaprono il ponte degli anni Trenta, di […]
Proseguono gli incontri sui saperi dell’Appennino. E’ il progetto La Montagna InCantata, proposto in Val Dolo dal Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale
PIACENZA (30 luglio 2013) – Gli impianti di irrigazione del Consorzio di Bonifica di Piacenza fanno scuola non solo a studenti, ma questa […]
GARGANO: SONO UNA GARANZIA CUI I CONSORZI DI BONIFICA GUARDANO CON FIDUCIA E RINNOVATO SPIRITO DI COLLABORAZIONE
Un numero maggiore di interventi sul territorio, un risparmio del 1,5% sul consueto contributo annuale rispetto al programmato aumento dell’ISTAT, grande attenzione ai […]
INAUGURAZIONE SABATO 20 LUGLIO 2013
Conferenza stampa martedì 16 luglio 2013 – ore 11.00: presso la Sala Commissioni della Provincia di Reggio Emilia, Corso Garibaldi, n. 59 Reggio Emilia
Tra turismo e arte c’è Arteumanze: al cospetto della Pietra di Bismantova, sabato l’inaugurazione del festival più pazzo che c’è
Press tour per giornalisti Arga all’impianto irriguo provvisorio di Mondine (Mn) venerdì 19 luglio 2013
Nessun vento è favorevole al marinaio, che non sa dove andare: è in questa metafora, lo spirito della relazione del Presidente A.N.B.I., Massimo […]
GIOVEDI’ 11 LUGLIO p.v. DALLE ORE 9.30
Buone pratiche nella gestione del suolo a tutela dell’ambiente e delle comunità che lo vivono.
VERSO L’ASSEMBLEA A.N.B.I. 2013
A.N.B.I.: LA BELLA STAGIONE NON ILLUDA. I DATI CONFERMANO CHE IL TERRITORIO ITALIANO RESTA AD ALTO RISCHIO
Un kit per le imprese che misura i consumi di acqua e supporta le aziende nella pianificazione di interventi per l’efficientamento idrico realizzato con il contributo di un panel di 19 esperti di livello internazionale.
PIACENZA (01 luglio 2013) – Dopo Chiaravalle della Colomba, Castell’Arquato e Fiorenzuola, sabato 6 luglio alle ore 18.00 presso l’Oratorio SS. Annunziata (Piazza […]
RISORSE IDRICHE ITALIA, PAESE SEMPRE A RISCHIO. ANBI: NUOVI DATI CONFERMANO LE PREOCCUPAZIONI
“Auspichiamo che il negoziato finale sulla P.A.C. mantenga specifiche opportunità anche per la salvaguardia del territorio, individuando quindi i Consorzi di bonifica tra […]
ULTIMA INAUGURAZIONE NEL MANTOVANO DEL “PAESAGGIO DELLA BONIFICA”
Chiuso l’anno scolastico il Consorzio della Bonifica Burana fa il bilancio di fine anno: tante le scuole di ogni ordine e grado a lezione di bonifica
CONSORZI DI BONIFICA: TESTIMONIANZA DELLA VOLONTA’ DI RIPARTIRE
A Moglia di Mantova i vertici nazionali della sicurezza idraulica. Venerdì alle 10 l’incontro, aperto al pubblico in una giornata di eventi sino a sera. Presso l’idrovora simbolo del sisma 2012. “Sappiamo ripartire, chiediamo certezze”
LA DISPONIBILITA’ D’ACQUA E’ UNA SFIDA PLANETARIA. IN ITALIA VANNO CREATI INVASI
E SVILUPPATI GLI USI PLURIMI
13-16 giugno 2013ViverVerde, La grande festa del verde a Bosco AlbergatiEsposizione della mostra fotografica-didascalica “Scatti idraulici ambientali” dedicata ai paesaggi, agli impianti e […]
Lunedì cerimonia alla diga del Molato, 21 km di tubi per l’irrigazione di Valtidone e Valluretta; il Consorzio di Bonifica inaugura la struttura da 15 milioni di euro
Anche il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale parteciperà al Convegno delle Terre del Lamone: verso un contratto di fiume organizzato per sabato […]
ROMA – “L’impermeabilizzazione, cioè la cementificazione, è uno dei maggiori processi di degrado del suolo ed è un problema presente in tutta Europa, […]
Il progetto, realizzato in collaborazione con Vodafone, sarà presenta a Bologna, in occasione di SMAU 2013, giovedì 6 giugno, ore 10.00 nell’area SmartCity al padiglione 33 della Fiera
Usi plurimi, risparmio idrico e sicurezza idrogeologica: criticità e proposte per il futuro Piano Strategico Metropolitano
Si sono concluse le iniziative organizzate dal Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale per far conoscere le opere idrauliche e irrigue del suo […]
Sabato 25 e domenica 26 sono in programma gli ultimi appuntamenti della Settimana Nazionale della Bonifica e dell’Irrigazione 2013, organizzati dal Consorzio di […]