• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News / Giornata Mondiale dell’Acqua: 1,5 milioni di metri cubi risparmiati nel nodo idraulico di Bologna

Giornata Mondiale dell’Acqua: 1,5 milioni di metri cubi risparmiati nel nodo idraulico di Bologna

News - 22 Mar, 2021

Giornata Mondiale dell’Acqua: 1,5 milioni di metri cubi risparmiati nel nodo idraulico di Bologna
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp

 Una Blue Way per garantire un’agricoltura green e di qualità e limitare la subsidenza

Bologna, 22 marzo 2021 – La condotta che la Bonifica Renana sta realizzando sul Reno a Trebbo di Castelmaggiore garantirà 1.000 litri al secondo di acqua di superficie alla pianura di Calderara di Reno, per arginare il fenomeno della subsidenza in quell’area, grazie al minor ricorso ai pozzi e alle falde.
Questa nuova dotazione idrica di risorsa totalmente rinnovabile consente la riduzione del 30% dei prelievi da fonti naturali scarse e minori perdite distributive
Grazie all’intervento, ogni anno 1,5 milioni di metri cubi d’acqua verranno resi disponibili al nodo idraulico bolognese per il deflusso ecologico dei suoi corsi d’acqua, per le frange golenali e le aree umide protette.
Sulla condotta viaggerà una pista ciclopedonale che connetterà le ciclabili della Città metropolitana di Bologna, tra sinistra e destra del fiume Reno.
E last but not least la condotta renderà disponibile l’irrigazione 2.630 ettari di pianura dedicati a produzioni agricole di qualità DOP e IGP.

Una visione di sistema, attenta alla sostenibilità; un approccio integrato che ha composto tutte le istanze cui l’acqua risponde nel territorio bolognese.

Per questo il progetto, finanziato con risorse europee, è arrivato 1° nella graduatoria nazionale del Piano Irriguo nazionale: ecco lo stato d’avanzamento dell’opera nel servizio E’TV https://www.youtube.com/watch?v=DCppBwg0HtM&ab_channel=ACieloAperto

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 2 Set, 2025

    CASSA DI ESPANSIONE DEL CAVO BONDENO E TRAVERSA DI CEREZZOLA: IMPEGNO FULL-TIME DEL CONSORZIO VERSO LA CONCLUSIONE DEI LAVORI

  • 2 Set, 2025

    LA TUTELA DELLA BIODIVERSITA’ PASSA ANCHE DAL CONTENIMENTO DEL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA: A GOSSOLENGO UN EVENTO DIVULGATIVO E DIMOSTRATIVO LEGATO AL PROGETTO EUROPEO LIFE CLAW

  • 11 Ago, 2025

    CRISI IDRICA – ANBI RENDE MERITO AL CAMBIO DI PASSO DEL MIT

  • 7 Ago, 2025

    TORNA IL GRANDE CALDO – E’ ALLARME ROSSO NELLE ZONE IN CRISI IDRICA – SERVE UN PIANO DI MANUTENZIONE DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy

Realizzazione siti web