Invaso Val d’Enza, nominata la Commissione tecnica giudicatrice
Prosegue regolarmente l’iter, oggi summit a Parma tra i vertici dei due enti consortili Parma, 26 Febbraio 2023 – Incontro stamane presso la Casa dell’Acqua […]
Prosegue regolarmente l’iter, oggi summit a Parma tra i vertici dei due enti consortili Parma, 26 Febbraio 2023 – Incontro stamane presso la Casa dell’Acqua […]
NEL SEGNO DELLA SOSTENIBILITA’. QUANDO TUTELA DEL TERRITORIO FA RIMA CON SPORT: IN CASENTINO LAVORI IN CORSO PER OSPITARE I CAMPIONATI DEL MONDO DI PESCA SPORTIVA Roma, […]
Emilia Centrale, avanti con l’iter per l’invaso in Val d’Enza. Nominata la Commissione tecnica giudicatrice Reggio Emilia, 22 Febbraio 2024 – Torna tra le priorità […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. SULL’ITALIA IL CLIMA PARLA AFRICANO ED I FIUMI DIVENTANO TORRENTI METTENDO A RISCHIO LA TENUTA DEGLI ARGINI. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SONO GLI EVENTI […]
DICHIARAZIONE FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI “L’ODIERNA APPROVAZIONE DELLA LEGGE SULL’AGRICOLTORE COME CUSTODE DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO SANA UN GAP CULTURALE PRESENTE NEL NOSTRO PAESE. ORA BISOGNA PROSEGUIRE A […]
L’EVIDENZA DEI DATI. IN EMILIA ROMAGNA UN EURO DI CONTRIBUTO DI BONIFICA NE GENERA UNO E MEZZO IN LAVORI. ANBI: L’AUTOGOVERNO È CONDIZIONE DI EFFICIENZA PER GLI ENTI […]
Lotta al dissesto montano: per 1 euro percepito i Consorzi di bonifica ne reinvestono nelle aree fragili 1,55 Il risultato su scala regionale, […]
ANBI PER L’INCLUSIONE SOCIALE. L’ESEMPIO DELLE MARCHE: IL CONSORZIO DI BONIFICA TUTOR NEL TIROCINIO AL LAVORO DI 25 DETENUTI Espressione delle comunità locali nel segno […]
L’avvio del pompaggio dal fiume Po all’impianto Palantone per l’invaso dell’Attenuatore del fiume Reno è previsto per la prossima settimana Bologna, 15 Febbraio […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. PIOVE MA NON SULLA SICILIA ED AL SUD LA CONDIZIONE IDRICA RESTA MOLTO PREOCCUPANTE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA DISPONIBILITA’ D’ACQUA È DETERMINANTE PER […]
Roma, 13 febbraio 2024 – Anche un intervento di manutenzione straordinaria può essere occasione di ricerca applicata: l’utilizzo di lastre in calcestruzzo additivato con […]
Inaugurazione a Galliera (BO) presso il Canale Emiliano Romagnolo al termine dei lavori di stabilizzazione argini e sponde finanziati dal MEF per 7,5 […]
DAL FRIULI VENEZIA GIULIA: STOP AL SERVIZIO IRRIGUO PER I GIARDINI E INCENTIVI PER PICCOLI SERBATOI DOMESTICI Roma, 9 febbraio 2024 – Nel tempo della […]
Si tratta di opere per 40 milioni di euro che il PNRR ha assegnato alla Bonifica Renana per aumentare la resilienza dei principali […]
Passato, presente e futuro del territorio montano nella visione delle leggi Serpieri a 100 anni dalla loro emanazione PAVULLO (MO), Venerdì 9 febbraio 2024 […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IL MEDITERRANEO SCOTTA: IN SICILIA E’ GIA’ SICCITA’ CONCLAMATA. ANBI: ATTIVARE CABINE DI REGIA PER GESTIRE AL MEGLIO LE RISORSE DISPONIBILI Roma, 8 febbraio […]
Piacenza, 7 febbraio 2024 – Il presidente del Consorzio di Bonifica di Piacenza Luigi Bisi e i tecnici dell’ente hanno incontrato i sindaci della […]
Il volume raccoglie 50 immagini che il fotografo ha scattato dagli anni ’50 all’inizio degli anni ’90. Presentazione martedì 13 febbraio al MAMbo, alle […]
Il CER-Canale Emiliano Romagnolo, insieme ad ANBI e Acqua Campus, è lieto di invitarVi all’evento “DA BOTTE RENO A CREVENZOSA”, inaugurazione dell’OPERA PER IL MIGLIORAMENTO DELL’EFFICIENZA DEL PRIMO TRATTO DEL […]
ANBI RENDE NOTI I DATI SULLO STATO AVANZAMENTO LAVORI FINANZIATI DA MINISTERO AGRICOLTURA. CANTIERI IN LINEA CON I CRONOPROGRAMMI. MASSIMO GARGANO Direttore ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela […]
Nell’ambito della Conferenza sull’uso dell’acqua in agricoltura di Areflh a Bruxelles illustrati da Consorzi di bonifica con Regione ER gli esiti sull’efficienza del […]
Con il ripristino delle criticità nei territori di Bedonia, Berceto, Calestano e Felino la Regione ER rifonde all’ente consortile 155 mila euro per […]
Bologna, 1 febbraio 2024 – Il Consorzio della Bonifica Renana, gli amministratori ed il collegio sindacale, i dirigenti ed i colleghi tutti comunicano […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CARENZA D’ACQUA: SI AGGRAVA LA SITUAZIONE IN SICILIA, SARDEGNA ED ITALIA MERIDIONALE MA IN CRISI E’ L’INTERO BACINO MEDITERRANEO Roma, 1 febbraio […]
VERSO IL FORUM MONDIALE DELL’ACQUA 2027. RIPARTITA LA COMMISSIONE ISPETTIVA DEL WORLD WATER COUNCIL: L’ITALIA DELL’ACQUA HA DIMOSTRATO DI SAPER ESSERE UN SISTEMA COESO CHE DALLA STORIA […]
I positivi esiti dello studio, finanziato da Regione ER e condotto nel Ferrarese, stimano i benefici economici ed ecosistemici forniti dall’attività irrigua consolidando […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. CRISI CLIMATICA: QUASI 15 MILIONI D’ITALIANI TOCCATI DALLO STRESS IDRICO. IN SEI MESI COME VAIA L’ALLUVIONE IN EMILIA ROMAGNA E’ STATA UN PUNTO DI […]
Grazie alla collaborazione tra Comune di Torrile e Consorzio di Bonifica Parmense. Investimento di 2,3 milioni di euro per mettere in sicurezza San […]
Roma, 23 gennaio 2024 – Prevenzione, manutenzione, innovazione, infrastrutturazione e cultura: sono questi i temi indicati da Francesco Vincenzi, Presidente di ANBI e di […]
Roma, 19 gennaio 2023 – Costruire un nuovo ambito di confronto fra esperienze e saperi tecnici, tecnologici, scientifici, procedurali sul tema della salvaguardia del […]