Gli ultimi aggiornamenti sullo stato di emergenza. Le dichiarazioni del presidente Alberto Asioli
Pubblicazione di URBER.
Pubblicazione di URBER.
REGGIO EMILIA, MANTOVA, MODENA (5 febbraio 2015) – Nuovi impianti, ricostruzione e… sicurezza idraulica tra Reggio, Modena e Mantova. Accade dopo che il […]
Roma, 5 Febbraio 2015 – “Il Piano Nazionale contro il Dissesto idrogeologico presentato a Roma dai Consorzi delle bonifiche italiane (ANBI) al Governo […]
Le Bonifiche ANBI a Roma per #Italiasicura presentano il Piano 2015 per la riduzione del rischio idrogeologico: oltre 3335 nuovi cantieri straordinari per un ammontare complessivo di circa 8,5 miliardi
Roma, 5 Febbraio 2015 – ”L’ingente piano nazionale contro il dissesto idrogeologico presentato stamane a Roma dai Consorzi di Bonifica (ANBI) al Governo […]
ANBI Emilia Romagna – Le verifiche effettuate dai Consorzi di Bonifica in Emilia Romagna dicono chiaramente che la terra ha raggiunto il limite e l’acqua presente nel suolo è addirittura al di sotto dei livelli dell’agosto 2015.
Il Presidente Pederzoli: Servono interventi strutturali di lungo periodo.
Per le classi e i singoli alunni che vogliono aggiudicarsi gli importanti premi del concorso Urber è ora di mettersi al lavoro: il […]
BOLOGNA – La Bonifica Renana ha incontrato in questi giorni sindaci, amministratori locali e rappresentanti delle categorie economiche del proprio comprensorio. Obiettivo specifico […]
Ha preso il via a Cesena davanti ad oltre 100 studenti di agraria Acqua e Territorio Lab, un laboratorio multidisciplinare organizzato dal Canale Emiliano Romagnolo, URBER e il Consorzio di bonifica della Romagna.
Roma 21 gennaio 2015 – “Salutiamo con soddisfazione la stesura del testo definitivo di base della legge sul consumo del suolo ora in […]
Piacenza ( 19 gennaio 2015) – La Corte di Appello di Bologna riunitasi in Camera di Consiglio ha recentemente emanato una sentenza che […]
REGGIO EMILIA – “Il 2015 comporterà un maggior impegno per attività di manutenzione e l’avvio di nuovi progetti sul territorio a beneficio della […]
I futuri ingegneri lombardi del corso di Hydraulic Structures presso il Dipartimento di Ingegneria Civile di Brescia hanno compreso le dinamiche idrauliche e la funzionalità dell’invaso gestito dal Consorzio di Bonifica di Piacenza
Zermani: Prevenire è meglio che intervenire con successivi costi enormi per l’intera collettività
“Saremo presenti all’EXPO 2015 con il nostro modello di gestione del territorio, imitato nel mondo. I Consorzi di bonifica non solo sono un […]
Roma 4 dicembre 2014 – “L’ennesima tragedia maturata in un sottopasso a causa del forte maltempo, stavolta in Ciociaria, deve obbligare ad una […]
Reggio Emilia avrà un suo atelier del Paesaggio: e gli Eredi Morani regalano alla Bonifica un patrimonio di libri
Lugo 2 dicembre 2014 – Sono ventiquattro le classi dell’Istituto comprensivo Europa di Faenza che nei giorni scorsi hanno partecipato con entusiasmo all’animazione […]
L’intervento di Meuccio Berselli oggi alle 15 in Municipio durante il Consiglio Comunale
L’importante iniziativa di sensibilizzazione con le scuole chiuderà il Decennio UNESCO di Educazione allo Sviluppo Sostenibile
ANBI – Con una semplice cerimonia, Associazione Nazionale Bonifiche e Irrigazioni (A.N.B.I.) ed Unione Regionale Bonifiche Toscana (U.R.B.A.T.) hanno premiato, a Firenze, l’Amministrazione […]
Firenze 24 novembre 2014 – “Gli strumenti di democrazia partecipata hanno futuro, solo se le loro determinazioni sono vincolanti per tutti i soggetti […]
ANBI – “La determinazione, con cui il Governo sta affrontando l’emergenza rischio idrogeologico, fa credere che si sia davvero voltata pagina. Ora auspichiamo […]
Riconosciuto il beneficio generale e diffuso fornito, ribaltata completamente la sentenza del Tribunale di Piacenza
Lugo 18 novembre 2014 – Il Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale è impegnato in questo inizio di anno scolastico con due proposte […]
Berselli: Intendiamo mettere in sicurezza l’area di Case Vecchie con un ulteriore intervento di prevenzione
Roma – “L’emergenza meteo, che sta colpendo l’Italia sollecita disparate dichiarazioni talvolta sibilline. Va invece detto con chiarezza che nelle aree a rischio […]
L’innovativo progetto, si propone di applicare una modalità di gestione “gentile” della vegetazione acquatica e riparia dei canali. Un progetto del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale in collaborazione con la Regione Emilia Romagna
ANBI – “E’ la Struttura di Missione contro il Rischio Idrogeologico, cui partecipa anche l’ANBI, il luogo deputato quale cabina di regia per […]