• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News / PAESAGGI D’ACQUA E TURISMO SLOW

PAESAGGI D’ACQUA E TURISMO SLOW

News - 21 Set, 2020

PAESAGGI D’ACQUA E TURISMO SLOW
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp
Bologna, 21 settembre 2020 – Ieri la Bonifica Renana ha ospitato l’evento speciale del VENTO Bici Tour 2020 che ha portato in bicicletta nello storico impianto consortile gli assessori regionali all’Ambiente e al Bilancio, IRENE PRIOLO (ora anche presidente di AIPO) e PAOLO CALVANO,nocnhè la vicepresidente del Consiglio Regionale, ELLY SCHLEIN 

Ospite d’onore della serata è stato il regista GIORGIO DIRITTI, il cui ultimo film “Volevo nascondermi” è stato girato nel proprio sulle rive del Po.

Nell’impianto idrovoro della Bonifica Renana, a Saiarino di Argenta (Ferrara), nucleo di archeologia industriale  tra i più importanti della Pianura Padana e sede del Museo della Bonifica,  si è chiusa con una serata speciale la decima edizione del VENTO Bici Tour, organizzata dal Politecnico di Milano.

Era questa la tappa finale della biciclettata, partita in mattinata dal Castello Estense di Ferrara e a Saiarino nel pomeriggio: 45 chilometri di paesaggi artificiali di bonifica, percorsi ed ammirati da amministratori regionali, sindaci e progettisti della ciclabile europea, di cui l’attuale corso del Reno potrebbe diventare un ulteriore tassello.

Infatti, nel tour annuale di promozione della ciclovia europea VENezia-TOrino, il leitmotif è RICUCIRE LA BELLEZZA, soprattutto dei paesaggi minori e delle aree interne e su questo tema si sono confrontati tre relatori di grande livello: PAOLO PILERI,docente di Urbanistica del Politecnico ed ideatore di VENTO, ROBERTO BALZANI,docente di Storia contemporanea e presidente IBC e del Sistema Museale dell’Università di Bologna ed il regista GIORGIO DIRITTI.

Molto gradita è stata per amministratori, relatori e partecipanti la visita guidata all’impianto idrovoro, con illustrazione del funzionamento idraulico storico ed attuale della pianura tra Bologna e Ferrara.

 

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 1 Ago, 2025

    CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI – TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE

  • 1 Ago, 2025

    Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte

  • 31 Lug, 2025

    NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO – IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI

  • 30 Lug, 2025

    SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy -
Realizzazione siti web