IL CONSORZIO DELLA BONIFICA BURANA IN COLLABORAZIONE CON LA FONDAZIONE SCUOLA DI MUSICA C.G.ANDREOLI DI MIRANDOLA ORGANIZZA DUE SERATE MUSICALI NEL PARCO DELLA SEDE PER AVVICINARE IN UN MODO DIVERSO LE PERSONE ALLA CONOSCENZA DEL MONDO DEL CONSORZIO

Mirandola, (Mo), 03/07/2025  Nelle calde sere d’estate può far piacere ascoltare giovani musicisti che si esibiscono in un ambiente conosciuto ma non frequentato quale può essere il parco della sede di Mirandola del Consorzio della Bonifica Burana. E potrebbe essere l’occasione per far conoscere meglio un Ente che silenziosamente si prende cura del territorio, delle persone che lo vivono e che possono mettere a frutto i loro talenti; in questo caso talenti musicali. Da questa semplice idea è nata l’iniziativa di proporre alla Fondazione Scuola di Musica C. G. Andreoli, la cui sede è a poche centinaia di metri dal parco, due serate musicali per offrire ai cittadini della bassa modenese l’opportunità di trascorrere qualche ora differente in un ambiente piacevole.

Il Presidente del Consorzio della Bonifica Burana, Francesco Vincenzi, dichiara: “Del Consorzio ci si ricorda quando invia gli avvisi di pagamento e poi ci si scorda dell’attività quotidiana fatta di esercizio, manutenzione, progettazione ecc. pensando che sia legato solamente al mondo agricolo. Con questa iniziativa vogliamo dare un tangibile esempio di come la vivibilità di un territorio sia assicurata dall’opera costante dell’uomo della bonifica per la salvaguardia delle città e la produttività delle industrie financo a permetterci di coltivare le nostre passioni. Poi con una lungimiranza che ci viene dall’esperienza del passato abbiamo saputo cogliere le opportunità di finanziamento per adeguare canali, opere, impianti e manufatti che stanno interessando l’intero comprensorio; basta guardare con occhi attenti. Attenzione che riserviamo anche alla corretta gestione della risorsa irrigua che tanta parte ha nella nostra sicurezza di approvvigionamento alimentare”.

La Fondazione Scuola di Musica Carlo Guglielmo Andreoli – che si ringrazia nelle persone della Presidente del Consiglio d’Amministrazione Antonella Baldini e della Direttrice Ma Silvia Biasini – proporrà mercoledì 9 luglio le band giovanili di “ROCK IN PROGRESS” mentre il successivo 16 luglio si esibirà il “CORO AURORA” formato da voci bianche, dal giovanile e dalla classe di Vocalità. Inizio delle esibizioni alle ore 21,00.

Si invita a non parcheggiare all’interno dell’area della sede per non disturbare l’esibizione.