• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News /   Taglio del nastro per il restauro della passerella ciclo-pedonale a Pianoro

  Taglio del nastro per il restauro della passerella ciclo-pedonale a Pianoro

News - 16 Feb, 2022

  Taglio del nastro per il restauro della passerella ciclo-pedonale a Pianoro
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp

Pianoro (BO), 16 febbraio 2022 – Pronta per le passeggiate primaverili dei pianoresi, la passerella pedonale di via dell’Artigiano appena restaurata: nei giorni scorsi, la Bonifica Renana ha completato i lavori di riqualificazione strutturale del ponte ciclo pedonale, tanto atteso dai cittadini di tutta questa zona. La sindaca di Pianoro, Franca Filippini, e la presidente del Consorzio, Valentina Borghi hanno simbolicamente tagliato il nastro inaugurale della nuova struttura di attraversamento del Rio delle Vacche, in prossimità dei laghetti del Rio Gualando.

La struttura era rimasta inagibile e chiusa per molto tempo, a causa dell’usura dell’impalcato che la rendeva pericolosa. Conservando le due travi ad arco che costituiscono l’orditura principale (e che erano in buono stato di conservazione), l’impalcato del ponte è stato totalmente sostituito con un decking di calpestio in legno altamente durabile così come le travi lignee longitudinali. Si è trattato di un intervento di una certa complessità, in quanto la passerella regge il condotto fognario fondamentale per la gestione degli scarichi della zona.
L’importo complessivo per la realizzazione dell’opera è stato pari a 180 mila euro, resi disponibili completamente dal Comune di Pianoro, mentre il Consorzio ha svolto l’attività di stazione appaltante.
“Si tratta di interventi fondamentali – spiega Valentina Borghi, presidente della Renana – per la fruizione quotidiana del territorio collinare e montano. Insieme alle sistemazioni idrogeologiche in alveo ed alle opere per la difesa della viabilità locale, costituiscono buona parte dei 60 cantieri che mediamente ogni anno il Consorzio realizza nell’Appennino bolognese”.

Soddisfazione è stata espressa dalla sindaca Franca Filippini e dell’assessore comunale ai lavori pubblici, Giancarlo Benaglia, anche per gli altri quattro cantieri realizzati dalla Renana in questi mesi nel territorio di Pianoro

 

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 1 Ago, 2025

    CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI – TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE

  • 1 Ago, 2025

    Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte

  • 31 Lug, 2025

    NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO – IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI

  • 30 Lug, 2025

    SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy -
Realizzazione siti web