• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News / Ripristinato il reticolo scolante delle piogge in via Benassi, a Ponticella di San Lazzaro

Ripristinato il reticolo scolante delle piogge in via Benassi, a Ponticella di San Lazzaro

News - 28 Gen, 2022

Ripristinato il reticolo scolante delle piogge in via Benassi, a Ponticella di San Lazzaro
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp

San lazzaro di Savena (BO), 28 gennaio 2022 – A volte sono i piccoli interventi puntuali di cura del territorio quelli che fanno la differenza: è il caso di quello appena concluso alla Ponticella di San Lazzaro, dove la Bonifica Renana ha ripristinato alcuni tratti critici del reticolo minore per lo scolo delle acque meteoriche, lungo la via Benassi, strada di crinale che collega questa frazione alla Croara.
Infatti, la mancata manutenzione di questo reticolo stradale causava, nel corso degli eventi piovosi, un deflusso incontrollato di acque e detriti con allagamento delle aree pubbliche e private nel nucleo urbano sottostante, posto all’incrocio con via Spipola e via del Monte.
Al ripristino delle opere di scolo si è abbinata la pulizia dalle infestanti, il riempimento di buche e la rimozione di numerosi accumuli di sedimenti inerti, oltre che il rifacimento della recinzione a bordo strada.
L’importo dei lavori – appena conclusi – è stato di 25 mila euro di cui 10 mila investiti dalla Renana e 15 mila dal Comune di San Lazzaro; l’opera si inserisce nell’ambito della convenzione che queste due realtà hanno attivato dal 2016 per la risoluzione delle criticità idrauliche ed idrogeologiche individuate sul territorio comunale.

Dal 2005 ad oggi la Bonifica Renana ha realizzato oltre 1000 interventi puntuali nel comprensorio appenninico (circa 60-70 cantieri all’anno) tra sistemazioni di versanti, rii e torrenti, opere di presidio alla viabilità locale e per la fruizione del territorio. Per saperne di più è possibile scaricare il REPORT annuale dal sito www.bonificarenana.it

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 1 Ago, 2025

    CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI – TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE

  • 1 Ago, 2025

    Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte

  • 31 Lug, 2025

    NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO – IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI

  • 30 Lug, 2025

    SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy -
Realizzazione siti web