• Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter
ANBI - Emilia Romagna
  • Home
  • Il sistema di bonifica
  • Bonifica Online
  • Documenti
    • Autogoverno dei consorziati
    • Normativa Regionale
    • Normativa Nazionale
    • Normativa Europea
    • Progetti per le scuole
    • Convegni e Seminari
    • Pubblicazioni
    • Podcast – Onde d’acqua
  • News
Seleziona una pagina

Home / News / Sistemata la frana sulla strada a Ca’ del Dottore in Valsamoggia

Sistemata la frana sulla strada a Ca’ del Dottore in Valsamoggia

News - 25 Gen, 2022

Sistemata la frana sulla strada a Ca’ del Dottore in Valsamoggia
Share on facebook Share on facebook Share on twitter Share on twitter LinkedIn LinkedIn WhatsApp WhatsApp

 

Valsamoggia (BO), 25 gennaio 2022 – E’ stato completato nei giorni scorsi, nel comune di Valsamoggia, l’intervento di sistemazione del movimento franoso che aveva messo a rischio la viabilità locale di via Vignola dei Conti, nella località denominata Ca’ del Dottore.
“Un rilevante fenomeno di dissesto si era sviluppato in coincidenza del tornante, sulla strada che scende a Vedegheto da Montepastore – spiega il geologo della Bonifica Renana e direttore dei lavori, Alessandro Roda – causando una serie di fratture nell’asfalto e il cedimento della banchina viaria.”

Era dunque necessario intervenire urgentemente per garantire la continuità di accesso alle località limitrofe e, nell’autunno scorso, sono iniziati i lavori. L’intervento è consistito in un drenaggio profondo a presidio del versante a monte, e in un consolidamento a valle dell’infrastruttura con innesto di micropali, a sostegno della strada e della relativa banchina.

L’opera ha consolidato un’area di 30 metri per 12, con una spesa totale di 35 mila euro di cui 20 mila investiti dalla Bonifica Renana e 15 mila provenienti dai Fondi Regionali per la Montagna, attraverso l’Unione dei Comuni Valli del Reno, Lavino e Samoggia.

Dal 2005 ad oggi la Bonifica Renana ha realizzato oltre 1000 interventi puntuali nel comprensorio appenninico (circa 60-70 cantieri all’anno) tra sistemazioni di versanti, rii e torrenti, opere di presidio alla viabilità locale e per la fruizione del territorio.

Per saperne di più è possibile scaricare il REPORT annuale dal sito www.bonificarenana.it

Archivio: News

News e Comunicati Stampa

  • 1 Ago, 2025

    CHIUSA LA DIRETTRICE ESCURSIONISTICA PER EREMO CAMALDOLI – TRASLOCATE SALAMANDRE TRITONI E RANE TEMPORARIE

  • 1 Ago, 2025

    Completato il ripristino della chiusa sul Canale della Botte

  • 31 Lug, 2025

    NON BASTA UNA GENERAZIONE X RIFARE OMBRA AD UN SUOLO BRUCIATO – IN ITALIA A RISCHIO 100.000 ETTARI DI BOSCHI

  • 30 Lug, 2025

    SALA BAGANZA, INTESA OPERATIVA COMUNE-BONIFICA PARMENSE PER LA SICUREZZA IDROGEOLOGICA DEL TERRITORIO

newsletter anbi

newsletter anbi
  • Facebook
  • YouTube
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter

Gli Associati

  • Consorzio di Bonifica di Piacenza
  • Consorzio della Bonifica Parmense
  • Consorzio di Bonifica dell’Emilia-Centrale
  • Consorzio della Bonifica Burana
  • Consorzio della Bonifica Renana
  • Consorzio di Bonifica della Romagna Occidentale
  • Consorzio di Bonifica della Romagna
  • Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara
  • Consorzio di Bonifica Canale Emiliano Romagnolo

Area Istituzionale

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Governance & Organizzazione
  • Sede e Contatti
  • Newsletter

Anbi Emilia-Romagna

Via Ernesto Masi 8 - 40137 Bologna
Tel. 051.333102
Fax 051. 0562516
Email: segreteria@anbiemiliaromagna.it
PEC: anbiemiliaromagna@pec.it
Cod. Fis. 80035630377

Anbi Emilia-Romagna

© 2025 ANBI - Emilia Romagna

Privacy Policy - Cookie Policy -
Realizzazione siti web