Baura: terminati nei tempi previsti i lavori di ripristino degli argini franati sul canale Naviglio
Si tratta di una serie di interventi urgenti e necessari per la difesa idraulica del territorio realizzati grazie ai fondi per la ricostruzione […]
Si tratta di una serie di interventi urgenti e necessari per la difesa idraulica del territorio realizzati grazie ai fondi per la ricostruzione […]
Lugo, 8 maggio 2024 – Nell’ambito dell’undicesima edizione del Festival Ecofuturo(www.ecofuturo.eu), evento dedicato alle ecotecnologie in programma a Roma dall’8 all’11 maggio, il Consorzio […]
IN SVEZIA L’ANNUNCIO DELLA RICERCA ANBI. IL BIOCHAR ABBATTE NITRATI E FOSFATI: L’INNOVATIVO UTILIZZO TESTATO AD ACQUA CAMPUS. SOSTENIBILITA’ E ADATTAMENTO CLIMATICO: DA DOMANI CONSORZI DI BONIFICA […]
“Una vita per l’agricoltura”: convegno in occasione del ventesimo anniversario della scomparsa di Romano Comelli Domenica 12 maggio a Lagrimone la commemorazione dell’ex-Presidente […]
A Castel Bolognese inaugurata una bocchetta antincendio a disposizione dei Vigili del Fuoco. Si trova nell’impianto irriguo interaziendale Biancanigo-Campiano Lugo, 4 maggio 2024 – […]
Cambiamenti climatici e soluzioni concrete per la mitigazione della siccità, tecnologia avanzata per un migliore e consapevole utilizzo della risorsa idrica, aggiornata formazione […]
ANBI:TUTELA DELLA BIODIVERSITA’. ESPERIENZA PILOTA NELLE FORESTE CASENTINESI LA LEZIONE DELLA MANCATA ALLUVIONE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “NOI FACCIAMO LA NOSTRA PARTE ED ALLA POLITICA CONTINUIAMO […]
Il piccolo centro di Marola, frazione di Carpineti nel cuore dell’Appennino reggiano, ha ospitato alcuni dei maggiori esperti nazionali per il kick off […]
Gli esiti comunicati a Lund (Svezia) a conclusione del progetto europeo WATERAGRI: le prove presso Acqua Campus CER-ANBI dimostrano l’efficacia del filtro in carbone […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. IN UN SUD SEMPRE PIU’ ASSETATO. LO SCONTATO E RICORRENTE DILEMMA DELLA SICILIA: ACQUA PER IL TURISMO O PER I CAMPI? FRANCESCO […]
PRIMO MAGGIO 2024. APPALTI: I CONSORZI DI BONIFICA BRESCIANI FIRMANO PROTOCOLLO DI LEGALITA’ CON PREFETTURA. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione e Tutela Territorio ed Acque […]
Piacenza, 29 aprile 2024 – Prosegue la collaborazione tra il Consorzio di Bonifica di Piacenza e l’associazione “Sentiero del Tidone APS”. All’attivo sia un […]
Il Consorzio ha completato i lavori di somma urgenza finanziati dall’assessorato regionale all’Ambiente con 262 mila euro per la messa in sicurezza e […]
EARTH DAY 2024. IL REGALO DELLA TERRA: SCOPERTA UNA RARA ORCHIDEA NEL GIARDINO DI UNA SCUOLA TOSCANA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “UNA STORIA ESEMPLARE DI COLLABORAZIONE NEL […]
SIGLATA PARTNERSHIP ANBI – IMQ eAMBIENTE. ACCELERERA’ LE RISPOSTE DEI CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE ALLE ESIGENZE DEI PERCORSI NORMATIVI. MASSIMO GARGANO, Direttore Generale ANBI “LAVORIAMO PER […]
Sei classi dell’Istituto Tecnico “Fabio Bocchialini” hanno partecipato al forum ideato da CER-ANBI e finanziato da Regione Emilia-Romagna: incontri in aula e all’Acqua […]
Giornata della Terra, la Bonifica Parmense sempre più “green”: il 100% dell’energia utilizzata dal Consorzio proviene da fonti rinnovabili Una quantità stimata pari […]
Sabato 20 aprile appuntamento con “La Corsa di Bonifè” per bambini dai sei agli undici anni PORTOMAGGIORE, 17 aprile 2024 – Sport, giochi […]
Giornata della Terra, 200 studenti dell’Erasmus Water Management in visita all’invaso di Castellarano Grande grazie alla Bonifica dell’Emilia Centrale Ragazze e ragazzi da […]
IN EMILIA ROMAGNA UN IMPORTANTE INTERVENTO DI ADATTAMENTO ALLA CRISI CLIMATICA. TERMINATO IL COLLAUDO ALLA DIGA DEL MOLATO: IL BACINO POTRA’ CONTENERE PIU’ ACQUA FRANCESCO VINCENZI, […]
IL DILEMMA DELLA SICILIA DOVE L’ARRIVO DEI TURISTI AGGRAVERA’ LA CARENZA D’ACQUA. CHIARI SEGNALI DI SOFFERENZA IDRICA ANCHE NEL CENTRO ITALIA Roma, 11 aprile 2024 – Nel […]
IL CONSORZIO C.E.R. A CAPO VERDE, ESPERIENZA ED INNOVAZIONE ANBI A SERVIZIO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “UN’OPPORTUNITA’ DI GRANDE […]
Piacenza, 05 aprile 2024 – Alla diga del Molato (Alta Val Tidone) prosegue la procedura di collaudo dell’opera e continuano le visite sia da […]
Roma, 4 aprile 2024 – “Nell’augurare buon lavoro al neo Presidente, Livio Proietti ed al riconfermato Direttore Generale, Maria Chiara Zaganelli, nonché al rinnovato Consiglio d’Amministrazione di ISMEA, auspico […]
Settima edizione per l’evento diventato ormai una tradizione per il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, con l’obiettivo di promuovere stili di vita […]
CALABRIA E SICILIA SEMPRE PIU’ SAHARIANE NASCE L’EUROPA DEL CALDO: ANCHE DOVE PIOVE TEMPERATURE FUORI MEDIA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “SERVONO POLITICHE COMUNITARIE DI ADATTAMENTO CLIMATICO MODULATE […]
La piena del Po, di media entità, ha raggiunto il massimo nella serata di ieri (mercoledì, n.d.a.) a Boretto (RE). Squadre impegnate anche […]
Piacenza, 3 aprile 2024 – Sabato 6 aprile nuovo appuntamento con FIAB Piacenza Amolabici alla scoperta delle bellezze della nostra provincia. L’evento, aperto a […]
GRAZIE AL CONTRATTO DI FIUME IN TOSCANA IL MONDIALE DI PESCA SPORTIVA: UN RICONOSCIMENTO ALLA MANUTENZIONE IDRAULICA ED AMBIENTALE DEI CONSORZI DI BONIFICA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “LA CRISI CLIMATICA PONE NUOVI INTERROGATIVI E RENDE PIU’ COMPLESSE LE SOLUZIONI” Roma, 28 marzo 2024 […]