Quando siccità fa rima con solidarietà
Bologna, 5 agosto 2024 – In un’estate particolarmente difficile per le regioni del Sud, a causa della persistente siccità che sta mettendo in […]
Bologna, 5 agosto 2024 – In un’estate particolarmente difficile per le regioni del Sud, a causa della persistente siccità che sta mettendo in […]
Il Comune di Montechiarugolo ha affidato alla Bonifica Parmense la redazione del progetto per porre fine alle problematiche causate dalla tracimazione dei fossi […]
CATTURA L’ONDA: (slogan della bibita americana nel 1986) COCA COLA – CONSORZIO DI BONIFICA PER POTENZIARE UNA RISERVA IDRICA NEL VERONESE. FRANCESCO VINCENZI: Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE. MINACCIATE DA FUOCO E SETE LE CAMPAGNE DI ROMA. IL PIU’ GRANDE COMUNE AGRICOLO D’EUROPA LA SICCITA’ ASSEDIA ANCHE LA CAPITALE. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione […]
Piogge e temporali nella montagna Parmense costano care alla Bonifica: 20 interventi in somma urgenza effettuati dal Consorzio negli ultimi 9 mesi per […]
Fabrizio USERI (Dir. Gen. Bonifica Parmense): La situazione si fa sempre più insostenibile e pregiudica gli interventi scrupolosi di manutenzione per la sicurezza idraulica delle […]
SICCITA’: C’E’ CHI DICE NO. L’ESEMPIO DELLA PIANA DEL SELE DOVE L’ACQUA SI RACCOGLIE DI NOTTE E SI USA DI GIORNO. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione […]
DL INFRASTRUTTURE APPROVATO ALLA CAMERA: ANCHE I CONSORZI DI BONIFICA POTRANNO ACCEDERE A COMUNITA’ ENERGETICHE. FRANCESCO VINCENZI Presidente ANBI (Associazione Nazionale Consorzi Gestione Tutela Territorio ed Acque Irrigue). “GRAZIE […]
DALLA RICERCA APPLICATA ANBI PIU’ SICUREZZA PER TERRITORIO ED AMBIENTE. IN TOSCANA UNIVERSITA’, CNR E CONSORZIO DI BONIFICA MAPPANO LA VEGETAZIONE FLUVIALE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: POSITIVO TEST PER L’ALGORITMO “DEEPFOREST” […]
Barbabietola da zucchero, stagione 2024: previsioni di resa positive grazie all’irrigazione di precisione di IRRIFRAME I risultati preliminari sulla stagione precedente (2023) confermano […]
BIOSENSORI, LUMINESCENZE NATURALI INTELLIGENZA ARTIFICIALE: PRESENTATE LE NUOVE FRONTIERE DELLA RICERCA ANBI-UNIVERSITA’. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “CHIUNQUE POTRA’ TESTARE LA QUALITA’ DI UN BENE SEMPRE PIU’ PREZIOSO COME […]
PROFONDO ROSSO ITALIA: TRE SETTIMANE ANCORA E NON CI SARA’ PIU’ ACQUA PER L’AGRICOLTURA DEL CENTROSUD SI MOLTIPLICANO RAZIONAMENTI E SOSPENSIONI IDRICHE ANCHE PER IL POTABILE. FRANCESCO […]
Il Consorzio ha effettuato inoltre ben 500 interventi d’emergenza in tempo-record per la ripresa di perforazioni arginali causati dall’attività di animali fossori Reggio […]
NUOVE EVIDENZE DALLA RICERCA ANBI LA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO CONFERMA LA FUNZIONE ECOSISTEMICA DELL’IRRIGAZIONE: SUPERIRRI GARANTISCE COLTURE PIU’ SOSTENIBILI E DI QUALITA’. A ROMA MERCOLEDI’ KICK […]
UNIONE EUROPEA: ANBI RAFFORZA RUOLO INTERNAZIONALE DI FRONTE ALLE RINNOVATE ISTITUZIONI COMUNITARIE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “CONDIVIDIAMO GLI OBIETTIVI DEL GREEN DEAL MA CHIEDIAMO DI MODULARLO […]
L’imbarcazione di AIPo operativa sul fiume per liberare parte dell’alveo dalle sabbie e garantire il prelievo dal Po all’impianto irriguo che domina un […]
Con SUPERIRRI colture più sostenibili e di qualità. Risparmio idrico di 3.146 m3 all’ettaro per i prati stabili e di 1.189 m3 all’ettaro per il riso, […]
CRESCE LA PAURA DEI RUBINETTI ASCIUTTI: DOPO AGRICOLTURA ED AMBIENTE LA CRISI CLIMATICA PREGIUDICA IL FUTURO DEL TURISMO ESTIVO. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI “QUANDO SCARSEGGIA UNA RISORSA […]
KICK OFF DEL PROGETTO COMUNITARIO FARMWISE si terrà MERCOLEDI’ 24 LUGLIO p.v. DALLE ORE 11.00 nella Sala Medici della SEDE ANBI, A ROMA (Via di Santa Teresa, 23) Il […]
CONSORZI DI BONIFICA ED IRRIGAZIONE: CONTINUA LA STAGIONE DELLE INAUGURAZIONI GIA’ IN MIGLIAIA HANNO ATTRAVERSATO L’ORIGINALE CONDOTTA-PONTE CHE PORTA ACQUA E BICICLETTE NEL BOLOGNESE. FRANCESCO VINCENZI, Presidente […]
Le analisi realizzate da Bonifica Parmense LAB mostrano un quadro rassicurante, la qualità delle risorse idriche ad uso irriguo è classificata come ‘ottima’ […]
DEFLUSSO ECOLOGICO: SI LAVORA AD UN RINVIO FRANCESCO VINCENZI – Presidente ANBI “IL PROBLEMA PERO’ NON E’ RISOLTO. AI PARLAMENTARI EUROPEI CHIEDIAMO IMPEGNO PER MODULARE CONDIVISI OBIETTIVI AMBIENTALI […]
Bologna, 15 luglio 2024 – Per tenere alta l’attenzione di cittadini e istituzioni sulla necessità di mitigare gli impatti crescenti della crisi climatica, […]
Coinvolti i comuni di Faenza, Brisighella, Riolo Terme, Casola Valsenio, Modigliana, Tredozio, Imola, Casalfiumanese, Borgo Tossignano, Fontanelice, Castel del Rio e quelli toscani di […]
Precipitazioni nella media nei primi sei mesi dell’anno, quote del Po mai così alte degli ultimi 30 anni. Nessuna preoccupazione per la disponibilità […]
OSSERVATORIO ANBI RISORSE IDRICHE, E’ CORSA CONTRO IL TEMPO (METEO): AL NORD PER EVITARE IL RISCHIO ALLUVIONI AL CENTRO SUD PER OTTIMIZZARE LE ULTIME RISORSE IDRICHE. FRANCESCO […]
Nel Parco del Delta del Po l’iniziativa organizzata da Legambiente ER, ANBI ER, CER-Canale Emiliano Romagnolo e Regione ER, ADBPO nell’ambito del macro-progetto […]
Il distretto irriguo servirà le aziende agricole dell’area nord-ovest di San Carlo, Mirabello e Vigarano Mainarda che sono in una zona altimetrica sfavorevole […]
Colpiti 10 comuni in montagna e 6 in pianura. A Fidenza caduti 77 millimetri di pioggia in soli 60 minuti. Mantelli: “Necessario lavorare […]
È l’esito della riunione del CdA consortile svolta nel Modenese, area in cui il Consorzio gestisce oltre 81 mila ettari, 30 mila dei […]