Gestione consapevole della risorsa idrica, incontro delle imprese agricole a Mirandola. Grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia: ANBI, CER ed altri esperti del settore […]
News
CONSORZI DI BONIFICA: AFFRONTARE IL FUTURO DEI TERRITORI CON LA LORO MODERNITA’
MASSIMO GARGANO: “LE REGIONI DEVONO ESSERE CONTROLLORI, NON OSTACOLO AL POSITIVO PROTAGONISMO DEI CONSORZI DI BONIFICA. SOPRATTUTTO AL CENTRO-SUD, DOVE SERVONO PROGETTUALITA’ PER COGLIERE […]
Gestione consapevole della risorsa idrica, incontro delle imprese agricole a Mirandola
Grazie al Consorzio Agrario dell’Emilia: ANBI, CER ed altri esperti del settore hanno presentato le ultime frontiere tecnologiche del risparmio di acqua in […]
21 milioni di euro per la sicurezza delle strade e il miglioramento delle strutture idriche
Ecco i progetti del Consorzio per oltre 21 milioni di euro inseriti nei piani di sviluppo rurale. I dettagli degli interventi territoriali di […]
Ivano Marescotti legge “La voce dell’acqua” – 8 febbraio 2018, ore 18 – Bologna
LA VOCE DELL’ACQUA, Ivano Marescotti interpreta il mondo delle acque nella pianura bolognese Giovedì 8 febbraio 2018, alle ore 18.00, Palazzo Zani, Sala del […]
Linea Verde RAI 1 ospita il Consorzio di Bonifica della Romagna
Ravenna 01/02/2018 – Dopo le suggestioni venete, legate ad una Venezia per lo più fuori dai percorsi turistici, la nota rubrica televisiva di […]
19 progetti e 645.000,00 euro per la messa in sicurezza della montagna nelle province di Modena, Bologna e Pistoia
CONSORZIO DELLA BONIFICA BURANA: DELIBERATO IL PROGRAMMA DEGLI INTERVENTI IN MONTAGNA I progetti esaminati e condivisi con i Comuni e la Regione sono […]
Il valore dell’acqua, coltiviamo insieme il nostro futuro. Martedì 13 febbraio 2018, ore 9.30, Sala “G. Piana”, Università Cattolica del Sacro Cuore a Piacenza
Piacenza, 30 gennaio 2018 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza e l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza (Facoltà di Scienze agrarie, […]
Amministrazioni e Consorzio insieme per la lotta al dissesto idrogeologico nelle nostre montagne
Piacenza, 26 gennaio 2018 – Si è riunito stamattina presso la sede del Consorzio di Bonifica di Piacenza il Nucleo Tecnico Politico per […]
Una giornata dedicata alla conoscenza del territorio ed alle possibili soluzioni per prevenire i danni da allagamento
Il Consorzio della Bonifica Burana in collaborazione con gli Ordini Professionali della Provincia ha presentato il libro: “L’Estimo nella servitù di allagamento. Uno […]
COLDIRETTI E BONIFICA INSIEME NELLE SCUOLE
Piacenza, 23 gennaio 2018 – Coldiretti e Consorzio di Bonifica di Piacenza sono entrati nel pieno della loro attività didattica nelle scuole. Obiettivo […]
RINVIO ELEZIONI CONSORZIO EMILIA CENTRALE
Reggio Emilia, 16 Gennaio 2018 – La Regione Emilia-Romagna, dopo aver prorogato per legge al 31 dicembre di quest’anno il mandato del Commissario […]
POTENZIARE IL SISTEMA IRRIGUO PER RAGGIUNGERE I 50 MILIARDI NELL’EXPORT AGROALIMENTARE
Secondo il trend dei dati I.S.T.A.T. diffusi oggi, a fine 2017, l’export agroalimentare italiano ha superato i 40 miliardi di euro. Roma, 16 […]
L’Estimo nella servitù di allagamento. Uno strumento di tutela ambientale per la salvaguardia idraulica del territorio
Venerdì 19 gennaio 2018 ore 9-13 presso il CENTRO FAMIGLIA DI NAZARETH, Strada Formigina 319, Modena – Sala Cavani Modena, 16 gennaio 2018 […]
Consorzio dell’Emilia Centrale: per il 2018 oltre 10 milioni di euro per la difesa o lo sviluppo del territorio
Approvato il bilancio di previsione dalla bonifica che destina i proventi della contribuenza consortile e i fondi risparmiati attraverso un’attenta gestione dell’ente in […]
GARGANO: OSTAGGI DELLA BUROCRAZIA. INTERVISTA A MASSIMO GARGANO DIRETTORE ANBI
INTERVISTA A MASSIMO GARGANO: OSTAGGI DELLA BUROCRAZIA di Antonio Boschetti – L’INFORMATORE AGRARIO Oltre che con le oggettive difficoltà dovute […]
VINCENZI: DOBBIAMO AFFRONTARE IL FUTURO CON STRUMENTI ADATTI. INTERVISTA AL PRESIDENTE DELL’ANBI FRANCESCO VINCENZI
FRANCESCO VINCENZI, DOBBIAMO AFFRONTARE IL FUTURO CON STRUMENTI ADATTI. di Letizia Martirano L’anno che si è appena concluso è stato un periodo di […]
Ampliamenti ed efficientamento delle reti irrigue a Imola, Faenza e nel lughese Oltre 10 milioni di euro sono disponibili grazie a economie conseguite dal Consorzio in precedenti lavori. Già presentata la domanda di sussidio per altri 15 milioni. Più di 1.200 le aziende agricole interessate, per un totale di 6100 ettari
Lugo (RA), 9 gennaio 2018 – Visti i segnali sempre più evidenti del cambiamento climatico in corso, l’impegno del Consorzio di bonifica della […]
CAMBIAMENTI CLIMATICI E AGRICOLTURA: STASERA ALLE 19,30 IL CANALE EMILIANO ROMAGNOLO SU TV2000
Bologna, Martedì 9 gennaio 2018 – Questa sera a partire dalle 19,30, l’emittente con diffusione nazionale TV2000 (visibile sul Digitale Terrestre al Canale […]
Nuovi servizi online per i contribuenti della Bonifica Renana: accedi tramite pc e smartphone
Bologna, 2 gennaio 2017 – Dal 15 dicembre 2017, i consorziati della Bonifica Renana possono usufruire di un nuovo servizio digitale ed accedere comodamente […]
CONSORZI DI BONIFICA PLAYER DEL SISTEMA ENERGETICO GREEN DELL’ITALIA. FRANCESCO VINCENZI, Presidente ANBI: LA NOSTRA PRIORITA’ E’ IL SERVIZIO AL TERRITORIO E ALLA SUA AGRICOLTURA
Roma, 22 dicembre 2017 – Una produzione idroelettrica di oltre 495 milioni di kilowattora annui, fornita da 234 impianti gestiti dai Consorzi di […]
Consorzio di bonifica della Romagna: in arrivo un impianto idrovoro sul Canale Acquara Alta (Ra). L’intervento per mettere in sicurezza una porzione di territorio ravennate dalle esondazioni
Ravenna, 21 dicembre 2017 – Per contrastare piene, esondazioni e potenziali danni, sul canale Acquara Alta è in arrivo un impianto idrovoro da […]
CONSORZI DI BONIFICA COMPAGNI DI VIAGGIO DEL NEONATO DISTRETTO PADANO SU INIZIATIVE CONCRETE CHE RISPONDANO ALLE NECESSITÀ DEL TERRITORIO
Bologna 19-12-2017 – Il Comitato Direttivo di ANBI Emilia Romagna ha riunito sui temi idraulico-ambientali, legati alla più stretta attualità del comprensorio regionale, […]
Aggiornamento EMERGENZA ENZA : Un varco aperto nella notte dalla bonifica nel Canalazzo di Brescello ha consentito di aumentare il deflusso delle acque e contenere l’alluvione evitando che l’onda di piena si propagasse a Boretto e Brescello.
Reggio Emilia, 13 dicembre 2017 – Uomini, mezzi e competenze del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale sono in campo dalle primissime ore dell’emergenza […]
AGGIORNAMENTO: Berceto, Terenzo e Solignano. La Bonifica libera le strade interrotte e consente il deflusso delle acque.
Nella Bassa, a Colorno, grazie all’impianto Foce Naviglio e l’utilizzo delle paratie il Consorzio sta aiutando nelle operazioni di allontanamento dei flussi Parma,12 […]
2,2 milioni di metri cubi prelevati dai bacini d’accumulo del faentino e dell’imolese. Questo il dato emerso nel comprensorio a chiusura della stagione irrigua 2017
Lugo (RA), 12 dicembre 2017 – Pochi paesaggi possono competere con i versanti collinari e montani della Romagna Occidentale, con le distese di […]
TUTTI I GRANDI BACINI DEL NORD ITALIA SONO IN DEFICIT IDRICO NONOSTANTE IL MALTEMPO. DOPO MESI DI SICCITA’ NON BASTA QUALCHE GIORNO DI PIOGGIA. SERVONO SOLLECITI INTERVENTI PER RISPONDERE AD UNA CRISI COMPLESSA
Roma, 7 dicembre 2017 – I livelli del lago Maggiore hanno raggiunto il minimo storico ed il bacino racchiude solo il 6.5% della […]
IRRIGAZIONE 2017: LA RENANA PRESENTA I RISULTATI
85 milioni di metri cubi di acqua di superficie distribuita dalla Bonifica Renana a scopi irrigui: questo il dato saliente per un 2017 […]
Distretto di pianura: una stagione irrigua da 63,5 milioni di metri cubi Questo l’imponente dato consuntivo dell’acqua distribuita nel comprensorio dal Consorzio di bonifica della Romagna Occidentale, un + 35% rispetto al 2016
Lugo (RA), 27 novembre 2017 – Sarà per le abbondanti piogge che hanno colpito il nostro territorio tra il 12 e il 13 […]
Elezioni al Consorzio di Bonifica Emilia Centrale: al via il reclutamento per le attività ai seggi
Da oggi ed entro il 20 dicembre dovranno pervenire le domande all’ente. Previste attività di formazione obbligatoria per l’allestimento e la gestione delle […]