GARGANO: OSTAGGI DELLA BUROCRAZIA. INTERVISTA A MASSIMO GARGANO DIRETTORE ANBI
INTERVISTA A MASSIMO GARGANO: OSTAGGI DELLA BUROCRAZIA di Antonio Boschetti – L’INFORMATORE AGRARIO Oltre che con le oggettive difficoltà dovute […]
INTERVISTA A MASSIMO GARGANO: OSTAGGI DELLA BUROCRAZIA di Antonio Boschetti – L’INFORMATORE AGRARIO Oltre che con le oggettive difficoltà dovute […]
FRANCESCO VINCENZI, DOBBIAMO AFFRONTARE IL FUTURO CON STRUMENTI ADATTI. di Letizia Martirano L’anno che si è appena concluso è stato un periodo di […]
Lugo (RA), 9 gennaio 2018 – Visti i segnali sempre più evidenti del cambiamento climatico in corso, l’impegno del Consorzio di bonifica della […]
Bologna, Martedì 9 gennaio 2018 – Questa sera a partire dalle 19,30, l’emittente con diffusione nazionale TV2000 (visibile sul Digitale Terrestre al Canale […]
Bologna, 2 gennaio 2017 – Dal 15 dicembre 2017, i consorziati della Bonifica Renana possono usufruire di un nuovo servizio digitale ed accedere comodamente […]
Roma, 22 dicembre 2017 – Una produzione idroelettrica di oltre 495 milioni di kilowattora annui, fornita da 234 impianti gestiti dai Consorzi di […]
Ravenna, 21 dicembre 2017 – Per contrastare piene, esondazioni e potenziali danni, sul canale Acquara Alta è in arrivo un impianto idrovoro da […]
Bologna 19-12-2017 – Il Comitato Direttivo di ANBI Emilia Romagna ha riunito sui temi idraulico-ambientali, legati alla più stretta attualità del comprensorio regionale, […]
Reggio Emilia, 13 dicembre 2017 – Uomini, mezzi e competenze del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale sono in campo dalle primissime ore dell’emergenza […]
Nella Bassa, a Colorno, grazie all’impianto Foce Naviglio e l’utilizzo delle paratie il Consorzio sta aiutando nelle operazioni di allontanamento dei flussi Parma,12 […]
Lugo (RA), 12 dicembre 2017 – Pochi paesaggi possono competere con i versanti collinari e montani della Romagna Occidentale, con le distese di […]
Roma, 7 dicembre 2017 – I livelli del lago Maggiore hanno raggiunto il minimo storico ed il bacino racchiude solo il 6.5% della […]
85 milioni di metri cubi di acqua di superficie distribuita dalla Bonifica Renana a scopi irrigui: questo il dato saliente per un 2017 […]
Lugo (RA), 27 novembre 2017 – Sarà per le abbondanti piogge che hanno colpito il nostro territorio tra il 12 e il 13 […]
Da oggi ed entro il 20 dicembre dovranno pervenire le domande all’ente. Previste attività di formazione obbligatoria per l’allestimento e la gestione delle […]
Bologna, 22 novembre 2017 – Il 2017 è stato uno degli anni più caldi e siccitosi dell’ultimo secolo ma, nonostante le condizioni climatiche […]
Piacenza 22 novembre 2017 – Il Consorzio di Bonifica di Piacenza il 2 novembre 2017 ha terminato gli interventi urgenti per fronteggiare la […]
Bologna, 21 novembre 2017 – ANBI associazione nazionale e ANBI ER, in collaborazione con l’Ordine dei Giornalisti dell’Emilia Romagna e la Fondazione SIGEF […]
Reggio Emilia, 21 novembre 2017 – Il Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica dell’Emilia Centrale Franco Zambelli ha indetto per i giorni dal […]
Ferrara, 17 novembre 2017 – Sabato 18 novembre alle ore 11.00 ci sarà la cerimonia di consegna dei premi di studio Giorgio Ravalli […]
Seminario di formazione e aggiornamento riservato ai giornalisti professionisti e pubblicisti dell’Emilia Romagna Bologna, 16 novembre 2017 – ANBI in collaborazione con l’Ordine […]
ANBI, 15 novembre 2015 – “E’ necessario uscire dalle logiche da fatalismo medioevale, che spesso accompagnano sciagure di origine naturale. Non esistono fiumi […]
Premiato ad Ecomondo il progetto green del Consorzio nel settore ‘Tutela e gestione delle acque’ a Manzolino. Al Premio Sviluppo Sostenibile, giunto alla […]
Ferrara, 10 novembre 2017 – Il Consorzio di Bonifica Pianura di Ferrara, ha il piacere di invitarvi al primo appuntamento di una serie […]
Bologna, 9 novembre 2017 – L’associazione culturale ArteCittà presenta il calendario 2018, un percorso illustrato che racconta il rapporto tra Bologna, le acque […]
Verona, 7 novembre 2017 – “Bisogna essere consapevoli che disponibilità d’acqua e suoi costi di utilizzo sono determinanti per il futuro della filiera […]
Piacenza, 03 novembre 2017 – Riflettori puntati sulla siccità nella puntata di ieri del programma “PiazzaPulita” in onda tutti i giovedì in prima […]
Piacenza, 02 novembre 2017 – Per l’anno scolastico in corso il Consorzio di Bonifica di Piacenza propone tante e diverse proposte alle scuole […]
Roma, 27 ottobre 2017 – In 7 anni, dal 2010 ad oggi, in Italia le disponibilità idriche si sono praticamente dimezzate, con forte […]
Ospiti a ottobre l’Associazione Triveneta dei Dirigenti della Bonifica e la UK Irrigation Association: entrambe le delegazioni si sono recate in visita al […]